
A farne le spese maggiori è nuovamente la ristorazione con -74,4%, seguita da abbigliamento e accessori -63,3% e il non food -35,2%
I livelli dei consumi sono ancora decisamente sotto quelli pre-Covid. A dirlo è l’Osservatorio Confimprese-EY, che analizza l’andamento dei consumi di mercato di aprile 2021. Il confronto rispetto al 2019 è ancora fortemente negativo. Aprile è stato contrassegnato dall’incertezza dei colori assegnati alle Regioni e dalle aperture a singhiozzo e questo pesa sui conti visto che il saldo su aprile 2019 parla chiaro: -62,8%.
A farne le spese maggiori è nuovamente la ristorazione con -74,4%, seguita da abbigliamento e accessori -63,3%, che ha visto andare in fumo la collezione primavera-estate, e il non food -35,2%.
Tra i canali di vendita i centri commerciali evidenziano una flessione pari a -69,2% e gli outlet a -65,6%.
A livello territoriale la Sardegna registra il trend peggiore tra le Regioni e perde il 79,4%. Troviamo al secondo posto la Puglia con -74,4%, seguito dalla Campania con -68,9%. La migliore è il Trentino Alto Adige con -51,1%. Nell’analisi per città Palermo ha la maglia nera con -81,1%, seguita da Firenze -75,5% e Venezia -75,4.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: