logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Sostegni, le misure per i giovani

Micaela Ferraro
11 Giugno 2021
Sostegni, le misure per i giovani
  • copiato!

Dal bonus prima casa alle assunzioni nella Pubblica Amministrazione Il Governo per combattere la profonda crisi economica e lavorativa dell’ultimo anno e mezzo ha previsto numerose misure per i giovani, […]

Dal bonus prima casa alle assunzioni nella Pubblica Amministrazione

Il Governo per combattere la profonda crisi economica e lavorativa dell’ultimo anno e mezzo ha previsto numerose misure per i giovani, integrate con Recovery Plan, decreto Sostegni Bis e decreto Reclutamento. Gli incentivi sono vari, spaziano dal fondo di garanzia per i mutui al canale preferenziale per i contratti di apprendistato.

Una delle misure più gettonata è stata il bonus prima casa. È rivolto a chi non ha ancora compiuto 36 anni e ha un Isee che non supera i 40 mila euro annui, e dà diritto all’ottenimento di un prestito dalla banca pari all’80% del prezzo dell’immobile garantito dallo Stato. Chi compra da un privato è esentato dalle imposte di registro, ipotecarie e catastali. Restano invece da pagare l’imposta di bollo, le tasse ipotecarie e i tributi speciali catastali. Invece chi compra da una ditta di costruzioni ha diritto, oltre alle precedenti esenzioni, anche a un ristoro dell’ammontare dell’Iva versata.

Per quanto riguarda il fronte assunzioni, il decreto previsto dalla governance del Recovery Plan prevede semplificazioni per l’accelerazione dei progetti: le imprese che partecipano alle gare dovranno assumere una quota non inferiore al 30% di giovani under 36 e donne.

Infine, è stato approvato il decreto reclutamento, che riguarda il rafforzamento della capacità amministrativa della PA e contiene misure specifiche per i giovani, tramite il potenziamento dei canali di accesso qualificati e l’attuazione delle norme che prevedono la possibilità di stipulare contratti di apprendistato.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • pubblica amministrazione
  • giovani
  • bonus prima casa
  • sostegni
  • decreto assunzioni

Ti potrebbero interessare

PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
Lavoro, dipendenti PA non accettano perdita potere acquisto
Lavoro
28 Ottobre 2024
Lavoro, dipendenti PA non accettano perdita potere acquisto
Cgil: No a un rinnovo del contratto con diminuzione dei salari reali
Guarda ora
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Economia
13 Agosto 2024
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Confartigianato: "Solo ventitreesimi per servizi pubblici digitali alle imprese"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993