
Gli italiani sono sempre meno legati al contante
Le abitudini degli italiani sono cambiate moltissimo nell’ultimo anno e mezzo e il settore dei consumi e dei pagamenti è stato uno di quelli maggiormente coinvolti nelle dinamiche di cambiamento. Sulla stessa scia della digitalizzazione, c’è stata una spinta notevole verso gli strumenti di pagamento cashless: secondo quanto dedotto dall’indagine di Ipsos realizzata per Adyen, una piattaforma di pagamento internazionale che gestisce i pagamenti di brand come Spotify e Microsoft ma anche di Prada e Ferragamo, oltre il 63% dei pagamenti degli italiani vengono effettuati con mezzi elettronici.
Nello specifico, il 95% delle persone usa già le carte, mentre il 29% si è orientato verso i nuovi strumenti smart payment. L’80% sostiene di preferire i metodi di pagamento chenon prevedono contanti, più comodi, veloci e sicuri. È solo il 15% dei rispondenti a dichiarare di essere ancora legato ai contanti. Dominano carte di credito e debito, seguono digital wallet e app che sono in crescita.
A livello geografico, è emerso che le Regioni che si sono dimostrate più dinamiche in termini di pagamento digitali sono state Emilia Romagna e Puglia, ma diminuiscono le differenze tra nord e sud e tra grandi e piccoli centri.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: