logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Draghi: “L’Europa torna a crescere. Possibile rialzo della stima del Pil”

Maria Lucia Panucci
18 Giugno 2021
Draghi: “L’Europa torna a crescere. Possibile rialzo della stima del Pil”
  • copiato!

“Siamo lontani dalla fine, rischi dalle nuove varianti. Per uscire dalla pandemia serve un coordinamento nell’area euro” «Secondo le previsioni della Commissione europea, quest’anno il prodotto interno lordo dell’Ue crescerà […]

epa09099402 Italian Prime Minister Mario Draghi during a press conference, in Rome, Italy, 26 March 2021. Draghi told a press conference that Italy's schools up to the first year of middle school are set to reopen. Around eight in 10 pupils in Italy are currently doing lessons via distance learning due to COVID-19 restrictions.  EPA/ROBERTO MONALDO/LAPRESSE / POOL

“Siamo lontani dalla fine, rischi dalle nuove varianti. Per uscire dalla pandemia serve un coordinamento nell’area euro”

«Secondo le previsioni della Commissione europea, quest’anno il prodotto interno lordo dell’Ue crescerà del 4,2%. In Italia e in Spagna si prevede un aumento rispettivamente del 4,2% e del 5,9%. Queste previsioni potrebbero essere riviste al rialzo, con il ritorno della fiducia fra le imprese e le famiglie».  Le parole ottimistiche arrivano dal premier Mario Draghi, intervenuto a Barcellona al Cercle d’Economia, che ha sottolineato come l’obiettivo primario deve essere quello di riportare l’attività economica almeno in linea con la traiettoria precedente alla pandemia. «Solo allora potremo dire di aver superato gli effetti del Covid sulle nostre società e sull’occupazione – ha continuato. – Tuttavia secondo le previsioni attuali non sarà possibile raggiungere tale obiettivo senza ulteriori sforzi. Dobbiamo quindi agire rapidamente ed efficacemente». 

E l’allerta deve rimanere alta. «Benché la situazione pandemica sembri sempre più sotto controllo, siamo ancora lontani dalla fine – ha spiegato. – Gli sforzi vaccinali finora si sono concentrati nel mondo ricco. Solo lo 0,3% di dosi nei Paesi a basso reddito, mentre i più ricchi hanno distribuito l’85%, una differenza non solo è eticamente ingiusta, è anche molto pericolosa. Finché il virus continuerà a circolare liberamente, ci sarà sempre rischio nuove varianti. Una o più potrebbero essere resistenti ai nostri vaccini, compromettendo le campagne».

Il premier invita all’unità e alla fiducia reciproca. «Dobbiamo rafforzare le nostre istituzioni – ha affermato – e dobbiamo restare uniti come europei per affrontare le sfide più grandi dei nostri tempi, il cambiamento climatico e la disuguaglianza. Da decenni, il resto del mondo guarda all’Europa per la sua capacità unica di combinare equità e prosperità. Di questo siamo orgogliosi».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/ROBERTO MONALDO/LAPRESSE / POOL

Ti potrebbe interessare anche:

. 

  • pandemia
  • pil
  • crescita
  • varianti

Ti potrebbero interessare

Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Senza categoria
28 Febbraio 2023
Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Emerge dall'analisi delle dichiarazioni Ires del 2020, presentate tra il '21 e il '22. Il settore più colpito è stato…
Guarda ora
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
Economia
2 Novembre 2022
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
IMAGOECONOMICA Dopo 6 anni di crescita, nel 2020 le imprese industriali e dei servizi hanno generato un valore aggiunto di…
Guarda ora
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
Economia
17 Ottobre 2022
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
IMAGOECONOMICA In termini assoluti, Germania e Francia sono gli Stati che hanno erogato di più. In termini relativi, l'Italia è…
Guarda ora
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
Economia
26 Giugno 2022
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
PIXABAY La birra si conferma centrale nell'offerta degli esercizi pubblici che puntano anche a menù più snelli e a prezzi…
Guarda ora
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
Lavoro
19 Giugno 2022
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
ANSA/ANGELO CARCONI Il quadro normativo sulle mascherine al lavoro cambia in base al settore, pubblico o privato. Ecco dove sta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993