logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Euro 2020, il calcio incontra la blockchain

Micaela Ferraro
6 Luglio 2021
Euro 2020, il calcio incontra la blockchain
  • copiato!

Gli spettatori negli stadi grazie al mobile ticketing Mai come quest’anno le nuove tecnologie sono andate incontro al mondo del calcio. Nel pieno degli Europei 2020, la Uefa ha autorizzato […]

epa09278170 Italy's midfielder Manuel Locatelli (C) celebrates scoring the 2-0 lead during the UEFA EURO 2020 group A preliminary round soccer match between Italy and Switzerland in Rome, Italy, 16 June 2021.  EPA/JEAN-CHRISTOPHE BOTT (RESTRICTIONS: For editorial news reporting purposes only. Images must appear as still images and must not emulate match action video footage. Photographs published in online publications shall have an interval of at least 20 seconds between the posting.)

Gli spettatori negli stadi grazie al mobile ticketing

Mai come quest’anno le nuove tecnologie sono andate incontro al mondo del calcio. Nel pieno degli Europei 2020, la Uefa ha autorizzato l’aumento della capienza da 22 mila a 40 mila spettatori per le partite in programma a Wembley, benché la variante delta abbia costretto il Regno Unito a rimandare la fine del lockdown. I progressi sono stati possibili grazie a nuove tecnologie all’avanguardia, in particolar modo all’implementazione di un’app di biglietteria mobile.

Il nuovo sistema di biglietti è stato messo a punto in occasione della finale dell’Europa League a Danzica, grazie alla collaborazione tra SecuTix e Uefa, ma ha raggiunto piena operatività lo scorso maggio a Porto. Si tratta di un sistema che utilizza la tecnologia basata su blockchain per creare biglietti mobili sicuri per smartphone iOS e Android, generando un biglietto unico e crittografato interamente tracciabile, eliminando così il rischio di biglietti contraffatti e semplificando il processo di trasferimento dei biglietti. Grazie alla piattaforma di SecuTix i fan possono scaricare, trasferire, conservare o assegnare un biglietto in modo sicuro a un ospite.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • blockchain
  • euro 2020

Ti potrebbero interessare

Trasformazione digitale e tecnologie emergenti
Report & analisi
16 Novembre 2024
Trasformazione digitale e tecnologie emergenti
Comprendere e sfruttare blockchain, IoT e AI nel tuo business
Guarda ora
Blockchain, mercato italiano vale 38 milioni euro
Criptovalute
22 Maggio 2024
Blockchain, mercato italiano vale 38 milioni euro
Crescono progetti nel mondo (+19%)
Guarda ora
Blockchain, Azimut investe 40 milioni in Alps
Senza categoria
28 Marzo 2023
Blockchain, Azimut investe 40 milioni in Alps
Alps Blockchain è un'impresa trentina specializzata in ricerca e sviluppo in ambito mining Azimut investe 40 milioni nella blockchain sostenibile…
Guarda ora
Riciclaggio block chain in Lituania, sequestrati oltre tre milioni di euro
Attualita'
28 Aprile 2022
Riciclaggio block chain in Lituania, sequestrati oltre tre milioni di euro
La guardia di finanza di Pescara ha scovato un conto corrente "lavanderia" per rendite illegali La guardia di finanza di…
Guarda ora
Blockchain, le aziende non ne possono fare a meno
Attualita'
18 Aprile 2022
Blockchain, le aziende non ne possono fare a meno
In Italia gli investimenti sono in calo, ma è il futuro su cui scommettere Il mondo produttivo si è accorto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993