logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Smartworking e incertezza, aumentano le ore di lavoro non pagato

Micaela Ferraro
23 Giugno 2021
Smartworking e incertezza, aumentano le ore di lavoro non pagato
  • copiato!

Gli italiani hanno lavorato in media un giorno di straordinari in più a settimana Nel corso del 2020 è aumentato a dismisura l’ammontare degli straordinari non pagati. Questo perché, soprattutto […]

epa08352524 Maria Ruiz (unseen) puts her glasses on in front of her laptop and a computer as she works at home in Granada, southern Spain, 09 April 2020. Mobile phones, tablets, computers and TVs are the windows to the world, amid the lockdown caused by coronavirus outbreak, but its use could involve additional risks for vision, doctors alerted recently. Spain faces the 26th consecutive day of mandatory home confinement in a bid to slow down the spread of the pandemic COVID-19 disease caused by the SARS-CoV-2 coronavirus.  EPA/Miguel Angel Molina

Gli italiani hanno lavorato in media un giorno di straordinari in più a settimana

Nel corso del 2020 è aumentato a dismisura l’ammontare degli straordinari non pagati. Questo perché, soprattutto per via dello smart working dell’ansia dei professionisti causata dall’incertezza della pandemia, la quantità di tempo libero regalato dai lavoratori italiani all’azienda è aumentato di circa due ore a persona a settimana.

Sono le stime che emergono dallo studio redatto dall’Adp Research Institute dal titolo People at Work 2021: A Global Workforce View, una ricerca che analizza gli atteggiamenti dei dipendenti nei confronti dell’attuale mondo del lavoro.

Ad oggi, la quantità media di straordinari non retribuiti ogni settimana è di circa 6 ore a persona: prima del Covid si contavano circa quattro ore settimanali.

Secondo l’analisi pubblicata da Adp, la percentuale di chi non effettua straordinari scende dell’8%, un calo controbilanciato dall’aumento di chi lavora gratis tra le 6 e le 10 ore settimanali, in aumento del 7,3%. Sale anche di circa due punti la percentuale di chi lavora 11-15 ore in più, 16-20 ore e addirittura 21-25. A livello globale la quantità di straordinari gratis media è di 9,2 ore a persona.

Le percentuali sono in aumento per gli smart workers: chi lavora da casa svolge 6,1 ore in più di straordinari, contro le 5,3 di chi va in ufficio. «Questi risultati hanno posto fine all’idea di alcuni imprenditori che lavorare da casa sia una scusa per rilassarsi, tutt’altro. Essendo stati forzati in questo esperimento di lavoro da remoto e visto quanto sforzo sta facendo il personale, le imprese potrebbero permettere una maggiore flessibilità delle strutture di lavoro per continuare ad andare avanti, magari con una struttura ibrida che venga però ben regolata e organizzata – ha spiegato Marisa Campagnoli, HR Director di Adp Italia – ci sono ancora molte domande aperte sullo smartworking e il modello ibrido, su che cosa potrebbe significare per la produttività, per il team building, per lo sviluppo del personale e per la progressione di carriera, così come occorrerà ripensare gli spazi dell’ufficio. Al momento, non ci sono ancora facili risposte a questo enigma».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • adp research

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993