
L’allarme da Mestre sui dati forniti dall’Ufficio parlamentare di bilancio
Potrebbero essere 70 mila gli occupati a rischio con lo sblocco dei licenziamenti previsto per luglio. A lanciare l’allarme è la Cgia di Mestre, che fa una stima partendo dai dati forniti dall’Ufficio parlamentare di bilancio: «lo sblocco dei licenziamenti per le grandi imprese scatta dal prossimo primo luglio – fanno notare – è molto difficile preventivare cosa succederà». Secondo il presidente Upb Giuseppe Pisauro, comunque, i licenziamenti saranno concentrati soprattutto nel settore industriale ed è possibile che vengano scaglionati nel tempo man mano che si concretizzeranno le opportunità di turnover e ricomposizione degli organici.
Intanto durante la manifestazione “Ripartiamo insieme” organizzata a Bari, il segretario della Uil Bombardieri ha chiesto un prolungamento del blocco di ulteriori quattro mesi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: