
Un’indagine ha rilevato il malfunzionamento del programma di assistenza alla guida. Nel mirino alcuni dei modelli “3” e “Y”, importati o fabbricati in Cina
Tesla richiamerà più di 285 mila auto in Cina a causa di problemi software, dopo che una indagine ha rilevato il malfunzionamento del programma di assistenza alla guida. Ad annunciarlo è stato il Governo cinese.
Nel mirino sono finiti alcuni dei modelli “3” e “Y”, importati o fabbricati nel Paese. La casa automobilistica americana ha fatto sapere che contatterà i proprietari interessati: questi non dovranno restituire i loro modelli visto che la società stessa rilascerà una versione aggiornata del software gratuitamente.
Si tratta di un duro colpo per Tesla. I due modelli, fino a qualche mese fa, prima di essere superati dalla Wuling HongGuang Mini EV, erano le elettriche più vendute nel Paese.
E questa notizia non è affatto una buona pubblicità in generale, visto che la Cina, dopo gli Stati Uniti, rappresenta il suo secondo mercato più grande, circa il 30% delle sue vendite totali.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JOHN G. MABANGLO
Ti potrebbe interessare anche: