
I prezzi sono già alle stelle
Starlink è il progetto di SpaceX, la società targata Elon Musk, che punta a fornire servizi di connessione internet avvalendosi di una fitta rete di satelliti spaziali. Se, come molti progetti di Elon Musk, inizialmente sembrava utopia, è il caso di ricredersi: caricare video o vedere un film in streaming a velocità letteralmente stratosferica presto sarà realtà, perché secondo quanto anticipato da Reuters già a partire da settembre 2021 la società sarà in grado di fornire una copertura globale.
I prezzi per l’internet satellitare made-in-Musk sono già alle stelle. A maggio più di 500 mila persone hanno fatto un ordine per Starlink e hanno versato un deposito di 99 dollari. Al momento questo è il prezzo per l’abbonamento mensile, mentre il kit, che comprende un treppiede, un router WiFi e un terminale per connettersi ai satelliti costa 499 dollari.
Tuttavia, anche per chi l’ha già acquistato, sarà necessario armarsi di pazienza: in mancanza dei necessari adempimenti burocratici non sarà possibile per la company andare oltre la versione Beta. «Se sei in città e hai delle alternative, non lo consiglierei. Ma se sei in campagna, in mezzo al nulla e hai un servizio internet scarso, allora è sicuramente un valido concorrente», ha commentato il direttore della Nokia Don Joyce che lavora in smart working in un cottage sul lago in Canada.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: