
Per diversi anni l’azienda della provincia parmense è stata l’unica a possedere il brevetto di utilità della termoformatura per il settore lucernari, affinando la tecnica prima dei competitor
Innovatori dagli anni Novanta ad oggi e anche nel futuro: Poliform Lucernari è leader nel settore dei lucernari in policarbonato alveolare. Ce ne parla il socio fondatore Raffaele Scognamiglio.
Poliform Lucernari nasce alla fine degli anni Novanta. Entrambi i soci fondatori, il sig. Scognamiglio e Massimo Perrella, avevano alle spalle esperienze pregresse nel settore dei lucernari quando ebbero l’intuizione che ha dato vita all’azienda. In quel periodo, infatti, il mercato chiedeva a gran voce prodotti sempre più performanti e i due soci crearono un lucernario totalmente diverso, fatto in policarbonato alveolare, resistente alla grandine e con un alto grado di isolamento termico. Questa idea ha permesso a Poliform di conquistare sin da subito importanti quote di mercato.
Oggi l’azienda offre l’installazione e la fornitura di lucernari e cupole, sia in policarbonato alveolare che in policarbonato compatto, e di smaltitori ed evacuatori di fumo utili per la salvaguardia nelle persone che creano vie di esodo in caso di incendi. Poliform Lucernari è un’azienda filiera: segue il cliente in tutto il percorso di installazione di un prodotto che per sua natura si rivela complesso e necessità di un’attenzione sempre alta a causa di fattori come infiltrazioni e rotture. In questo senso, inoltre, l’azienda si avvale di una squadra di manutenzione presente in tutta Italia.
I settori a cui Poliform Lucernari si rivolge sono vari: aziende, privati, coperturisti, general contractor, impiantisti, in generale installatori di sistemi inerenti al settore tetto. Per quanto riguarda i mercati, il 70/80% del fatturato dell’azienda è prodotto in Italia, il restante, invece, si divide tra Spagna, Romania e Serbia. I mercati francese e tedesco sono stati esclusi in quanto questi due Paesi hanno delle normative relative al prodotto rispetto a quelle italiane.
I maggiori punti di forza di Poliform Lucernari sono il know how accumulato dalla nascita ad oggi, la customizzazione dei prodotti sulle esigenze del cliente, la rapidità di esecuzione e l’innovazione apportata. Ad esempio, l’azienda è stata la prima ad applicare la termoformatura al prodotto lucernario trovando così ampio riscontro nel mercato. Per anni ha giovato di un brevetto di utilità scaduto dopo 7 anni ma anche se oggi altri competitor propongono lo stesso tipo di lavorazione, Poliform Lucernari ha affinato il metodo nel tempo rimanendo l’unica ad applicarlo.
Per il futuro Poliform Lucernari punterà sul reparto ricerca e sviluppo per continuare a rispondere con prodotti altamente performanti alle esigenze del mercato. Tra queste ci sono recentemente il bisogno di un prodotto che faccia passare molta luce naturale senza però scaldare l’ambiente. Ed è verso quella via che l’azienda lavora.
Ti potrebbero interessare anche: