logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

NFT, quando i souvenir dei musei diventano copie digitali di capolavori

Micaela Ferraro
5 Luglio 2021
NFT, quando i souvenir dei musei diventano copie digitali di capolavori
  • copiato!

Le opere più importanti vengono riproposte in versioni HD Riprodurre opere d’arte in copie digitali certificate: è questa l’ultima rivoluzione tech in ambito culturale, con l’iniziativa della startup Cinello che […]

Le opere più importanti vengono riproposte in versioni HD

Riprodurre opere d’arte in copie digitali certificate: è questa l’ultima rivoluzione tech in ambito culturale, con l’iniziativa della startup Cinello che è saltata all’occhio del pubblico dopo la vendita del primo digital art work, una riproduzione del Tondi Doni di Michelangelo custodito alla Galleria degli Uffizi di Firenze.

I due soci di Cinello sono l’italo-danese John Blem, fondatore della società Milestone Systems poi acquisita da Canon, e Franco Losi, pioniere dell’intelligenza artificiale: l’obiettivo dietro il loro lavoro è trasformare le riproduzioni digitali delle opere d’arte in veri e propri souvenir acquistabili nei negozi dei musei più importanti del mondo.

Il file con la riproduzione viene criptato e accoppiato con uno speciale dispositivo, lo schermo su cui l’opera viene proiettata. La cornice è fatta copiando l’originale e usando lo stesso materiale. Inoltre, il Daw, che una volta creato non può più essere modificato, è associato a un NFT e a un certificato emesso dal museo per attestarne l’originalità. «Abbiamo attivato partnership con molti musei italiani per la creazione e vendita di Daw. Il museo decide la tiratura, la vendita avviene con trattativa privata e noi versiamo al museo il 50% del prezzo finale, tolte le spese – spiega sempre Losi, che peraltro è un figlio d’arte, visto che papà Umberto era un artista – in questo modo i musei possono attivare un nuovo flusso di ricavi, diverso dalla vendita dei biglietti. Nel caso degli Uffizi, per esempio, il Daw del Tondo Doni ha fatto incassare 70mila euro al museo. Proprio per questo stiamo ricevendo richieste anche da musei esteri, ma è troppo presto per dare i dettagli su questa espansione fuori dall’Italia».

di: Micaela FERRARO

FOTO: CINELLO UFFICIO STAMPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • nft
  • cinello
  • digital art work

Ti potrebbero interessare

Le ultime evoluzioni del mercato degli NFT
Economia
15 Marzo 2025
Le ultime evoluzioni del mercato degli NFT
Per comprendere il concetto di NFT bisogna partire da un presupposto e cioè che il concetto di proprietà e autenticità…
Guarda ora
Nft, il mercato crolla. Il 79% delle collezioni è invenduto
Finanza
26 Settembre 2023
Nft, il mercato crolla. Il 79% delle collezioni è invenduto
Nel 2021 il settore degli Nft aveva raggiunto il valore record di 2,8 miliardi di dollari di scambi nel solo…
Guarda ora
Nft, quanto vale il mercato. Dal boom all’oblio in pochi mesi
Finanza
15 Aprile 2023
Nft, quanto vale il mercato. Dal boom all’oblio in pochi mesi
La società fintech Bitay riferisce che da gennaio a settembre 2022, il volume degli scambi di Nft è crollato del…
Guarda ora
Deodato.Gallery, arriva deodato.io per la vendita di asset digitali
Impresa
20 Marzo 2023
Deodato.Gallery, arriva deodato.io per la vendita di asset digitali
Deodato.Gallery investirà circa 250.000 mila euro nei prossimi due anni per implementare una nuova linea di business, con l'obiettivo di…
Guarda ora
Nft, arrestati a Dubai Visintin e Giullini per truffa
Attualita'
14 Febbraio 2023
Nft, arrestati a Dubai Visintin e Giullini per truffa
SHUTTERSTOCK La truffa Nft si aggirerebbe attorno ai 260 milioni di euro e coinvolgerebbe 6 mila investitori italiani, quasi tutti veneti e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993