logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Onu, nel 2020 cresce la fame nel mondo. Il peggior aumento da decenni

Maria Lucia Panucci
12 Luglio 2021
Onu, nel 2020 cresce la fame nel mondo. Il peggior aumento da decenni
  • copiato!

Speranza: “Restrizioni? La vera arma sono vaccini. In 26 mln con green pass, un dato straordinario”. Una delegazione di giocatori della Nazionale è al Celio per il richiamo del vaccino […]

Speranza: “Restrizioni? La vera arma sono vaccini. In 26 mln con green pass, un dato straordinario”. Una delegazione di giocatori della Nazionale è al Celio per il richiamo del vaccino

La pandemia ha causato un aumento stimato del 18% del numero di persone che soffrono la fame nel mondo. Si tratta del maggior dato in decenni, provocando una massiccia battuta d’arresto negli sforzi per garantire a tutti l’accesso al cibo. A lanciarle l’allarme è un rapporto delle Nazioni Unite, che segnala come questo peggioramento comprometta più che mai l’obiettivo di sradicare la fame entro il 2030.

Secondo il ministro della Salute, Roberto Speranza, la vera arma contro il virus restano i vaccini, non le restrizioni. «Com’è noto settimanalmente noi monitoriamo tutti i dati, ci aspettavamo una risalita, questa risalita è in corso con numeri più bassi del passato, come abbiamo sempre fatto ci affideremo alla nostra squadra di tecnici che continueranno a fare questo lavoro di verifica, vediamo passo dopo passo come le cose vanno avanti, quello che è certo è che la vera arma per chiudere questa stagione è la campagna di vaccinazione, dobbiamo insistere sulla vaccinazione», ha detto a margine di una visita al policlinico Gemelli a Roma, sottolineando come in questo momento ci sono 26 milioni di italiani che hanno scaricato il green pass. «E’ un dato straordinario», ha aggiunto.

Intanto una delegazione di giocatori della Nazionale italiana, oggi rientrati a Roma dopo la vittoria alla finale di Wembley, è andata a vaccinarsi per il richiamo all’ospedale militare del Celio. Ad accoglierli anche il Commissario per l’Emergenza Covid, Francesco Figliuolo, che ha detto: «quando l’Italia fa squadra vince». Tra i calciatori presenti, Andrea Belotti e, per lo staff, Daniele De Rossi e Alberico Evani.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pandemia
  • restrizioni
  • vaccini
  • fame

Ti potrebbero interessare

Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Senza categoria
28 Febbraio 2023
Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Emerge dall'analisi delle dichiarazioni Ires del 2020, presentate tra il '21 e il '22. Il settore più colpito è stato…
Guarda ora
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
Economia
2 Novembre 2022
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
IMAGOECONOMICA Dopo 6 anni di crescita, nel 2020 le imprese industriali e dei servizi hanno generato un valore aggiunto di…
Guarda ora
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
Economia
17 Ottobre 2022
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
IMAGOECONOMICA In termini assoluti, Germania e Francia sono gli Stati che hanno erogato di più. In termini relativi, l'Italia è…
Guarda ora
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
Economia
26 Giugno 2022
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
PIXABAY La birra si conferma centrale nell'offerta degli esercizi pubblici che puntano anche a menù più snelli e a prezzi…
Guarda ora
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
Lavoro
19 Giugno 2022
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
ANSA/ANGELO CARCONI Il quadro normativo sulle mascherine al lavoro cambia in base al settore, pubblico o privato. Ecco dove sta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993