
La società sarà pienamente operativa a partire dal prossimo 15 ottobre, data in cui è previsto il decollo dei primi voli. Previste 2800 nuove assunzioni nel 2021 e 5750 nel 2022
C’è l’accordo tra il Governo e la Commissione europea per l’avvio di Italia Trasporto Aereo (Ita), la nuova Alitalia. La società sarà pienamente operativa a partire dal prossimo 15 ottobre, data in cui è previsto il decollo dei primi voli. «L’intesa consente ora – spiega il Mef – di avviare le procedure relative all’aumento di capitale di ITA e crea le condizioni per la firma del Memorandum d’intesa per il passaggio di determinate attività da Alitalia a ITA. Con l’avvio dell’operatività di Ita si pongono le basi per un nuovo vettore nazionale per il trasporto aereo solido, sostenibile e indipendente, in grado di operare nel segno della discontinuità e con solide prospettive di crescita e sviluppo».
La commissaria europea Vestager ha spiegato di aver avuto rassicurazioni sul rispetto dei diritti dei passeggeri, ma anche di rimanere “in stretto contatto con le autorità italiane per garantire che il lancio di Ita come attore di mercato nuovo e vitale sia in linea con le norme Ue sugli aiuti di Stato“.
I lavoratori Alitalia che potrebbero essere assunti nella nuova compagnia sono 2800 nel 2021 e 5750 nel 2022, secondo quanto ha spiegato in una nota il Mise.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: