
La casa d’aste celebra il bicentenario della morte del generale
Dal 15 al 22 settembre si terrà presso Sotheby’s un’asta volta a celebrare il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte. Verranno messi in vendita sculture, argenteria, mobili, porcellane, gioielli, fotografe, oggetti d’arte e, fiore all’occhiello della vendita, uno dei 19 bicorni autenticati come appartenenti a Napoleone, in feltro nero: il valore è stimato in 400/600 mila euro. «Si pensa – hanno spiegato da Sotheby’s – che questo esemplare abbia viaggiato con Napoleone durante la sua campagna trionfale del 1807, e si crede che sia stato indossato da lui mentre firmava i trattati di Tilsit che dividevano l’Europa in diverse zone di influenza francese e russa. Acquistato nel 1814 dal politico Sir Michael Shaw Stewart, fu riportato ad Ardgowan, in Scozia, e tramandato di generazione in generazione».
Nel catalogo della vendita di settembre ci sono anche una maschera mortuaria basata sul calco originale preso dai dottori Arnott e Antommarchi il 7 maggio 1821, a due giorni dalla morte dell’imperatore in esilio, stimata tra i 10 e i 15 mila euro; una caffettiera in argento dorato di Jean-Baptiste-Claude Odiot che reca lo stemma di Laetitia Bonaparte, madre di Napoleone, stimata tra i 15 mila e i 20 mila euro; e infine una scultura di Jean-Léon Gérôme e il dipinto Les remords de l’ogre de Corse di James Ensor, stimati rispettivamente tra i 30 e i 40 mila euro e fra i 400 e i 600 mila.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: