logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Boom di richieste di invalidità civile

Micaela Ferraro
22 Luglio 2021
Boom di richieste di invalidità civile
  • copiato!

L’Inps lavora a un piano per l’emergenza Tra il 2020 e il 2021 in Italia c’è stato un vero e proprio boom di richieste di invalidità civile. Secondo quanto riportato […]

L’Inps lavora a un piano per l’emergenza

Tra il 2020 e il 2021 in Italia c’è stato un vero e proprio boom di richieste di invalidità civile. Secondo quanto riportato da Il Messaggero le persone attualmente in attesa della prima visita Inps sono 320 mila, e altre 860 mila stanno attendendo presso le Asl (nei territori in cui non è attiva alcuna convenzione con l’Istituto di previdenza).

Per tentare di azzerare l’arretrato entro l’anno, l’Inps, che gestisce direttamente circa un quarto delle procedure mediche per questa prestazione, sta lavorando a un nuovo piano che prevede la creazione di un hub centralizzato a Roma e il ricorso massiccio alla visita agli atti, ovvero a distanza e sulla base della documentazione inviata dal cittadino. «È un problema di strutture ma anche di sostenibilità finanziaria del sistema e forse bisognerà iniziare a chiedersi se non è il caso di legare maggiormente le prestazioni al reddito, per poter concentrare l’aiuto verso coloro che ne hanno più bisogno», ha spiegato Gabriella Di Michele, direttore generale dell’Istituto.

Attualmente, l’assegno agli invalidi civili prevede 287,09 euro per 13 mensilità in caso di riduzione della capacità lavorativa dal 74 al 99%, e viene erogato con un limite di reddito personale a 4.931,29 euro l’anno. La pensione di inabilità invece, è fissata al limite massimo di 16.982,49 euro l’anno. C’è poi anche l’indennità di accompagnamento che prevede 522,10 euro per 12 mensilità con inabilità al 100% e incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita: quest’ultima è riconosciuta a tutti gli aventi diritto, indipendentemente dal reddito. Coloro che risultano inabili dai 18 anni in poi hanno diritto alla maggiorazione fino a 651 euro mensili.

L’Inps ha in programma di assumere altri 189 medici dipendenti, oltre ai 300 già assunti e ai circa 1.400 che lavorano in convenzione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pensioni
  • invalidità civile

Ti potrebbero interessare

Dazi, Bombardieri lancia l’allarme: “rischiamo di perdere 50mila posti”
Attualita'
5 Marzo 2025
Dazi, Bombardieri lancia l’allarme: “rischiamo di perdere 50mila posti”
"Alcuni calcoli parlano di un danno di svariati miliardi"
Guarda ora
Regno Unito, Starmer annuncerà i piani di riforma delle pensioni per stimolare la crescita
Senza categoria
28 Gennaio 2025
Regno Unito, Starmer annuncerà i piani di riforma delle pensioni per stimolare la crescita
L'incontro avviene prima che la Reeves tenga un importante discorso domani in cui illustrerà i suoi piani per rilanciare l'economia…
Guarda ora
Inps, aggiornati criteri per la pensione, 3 mesi in più dal 2027
Economia
9 Gennaio 2025
Inps, aggiornati criteri per la pensione, 3 mesi in più dal 2027
Denuncia Cgil: "Servono 67 anni e tre mesi per la vecchiaia"
Guarda ora
Pensioni, tutte le novità in Manovra: tra rivalutazioni e incentivi per rimanere al lavoro
Economia
4 Dicembre 2024
Pensioni, tutte le novità in Manovra: tra rivalutazioni e incentivi per rimanere al lavoro
Dagli aumenti del 2025 per la rivalutazione legata all'inflazione agli assegni più bassi rispetto a chi si ritirerà nel 2024
Guarda ora
Pensioni, i migliori sistemi in Ue: Olanda, Islanda e Danimarca in testa, Italia 35esima
Economia
16 Novembre 2024
Pensioni, i migliori sistemi in Ue: Olanda, Islanda e Danimarca in testa, Italia 35esima
Diversi gli ambiti indagati: sostenibilità, adeguatezza e integrità
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993