logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tech

Cybercrime, i costi toccano l’1,3% del Pil globale

Micaela Ferraro
22 Luglio 2021
Cybercrime, i costi toccano l’1,3% del Pil globale
  • copiato!

La spesa per la sicurezza informatica è stimata più di 145 miliardi Il 2020 è stato (anche) l’anno del crimine informatico. Secondo un rapporto di Canalys, società di analisi operante […]

epa08326171 A member of a regional state government operates a laptop computer wearing gloves during a session of the Federal Council with a voting round on coronavirus aid packages at the German Federal Council, in Berlin, Germany, 27 March 2020. The German Federal Council approved a coronavirus billion-euro aid package, including social protection, supplementary budget, infection protection, hospital funding and legal politics, due to the ongoing pandemic of the COVID-19 disease caused by the SARS-CoV-2 coronavirus.  EPA/CLEMENS BILAN

La spesa per la sicurezza informatica è stimata più di 145 miliardi

Il 2020 è stato (anche) l’anno del crimine informatico. Secondo un rapporto di Canalys, società di analisi operante nel settore tecnologico, nel corso dell’anno sono stati rubati circa 30 miliardi di dati, una cifra record, dovuta all’ampio trasferimento di grosse fette dell’economia online. La società di sicurezza informatica McAfee ha stimato che le perdite monetarie mondiali dovute alla criminalità informatica sono aumentate bruscamente arrivando a sfondare tetto 945 miliardi di dollari.

Alla luce di questi dati, è emerso che la spesa globale per la sicurezza informatica è aumentata andando a raggiungere i 145 miliardi di dollari, portando il costo complessivo del crimine informatico a quasi 1,1 mila miliardi, cioè l’1,3% del Pil mondiale. «La crisi del Covid-19 ha aumentato drammaticamente la nostra dipendenza dal cyberspazio. E un’inversione è improbabile, anche con l’affievolirsi della pandemia e il ritorno alle vecchie abitudini – ha spiegato Patrick Lemmens, Portfolio Manager Global Fintech Equities di Robeco – questo significa che le aziende dovranno continuare a investire in infrastrutture di sicurezza informatica, in particolare il settore dei servizi finanziari».

Secondo l’Interpol è probabile che le tendenze strutturali come l’incremento dell’eCommerce e del lavoro da remoto continuino a svilupparsi e pertanto è facile pensare che anche i cyberattacchi aumentino. Di conseguenza, i budget per la cyber sicurezza dovrebbero seguire la stessa curva ascendente: secondo Canalys gli investimenti in cybersecurity dovrebbero crescere del 6,6% al 10% nel 2021, con le tecnologie di sicurezza web ed email come le aree più dinamiche. «Per gli investitori, l’impennata del crimine informatico è ovviamente una minaccia per le aziende a cui sono esposti. Ma è anche un’opportunità per investire in realtà che forniscono soluzioni per affrontare questa sfida crescente – ha concluso Lemmens – ed è particolarmente rilevante per l’industria finanziaria, dato che i criminali informatici tendono a essere naturalmente attratti da questo settore. Non ottenere il giusto livello di cybersecurity nel mondo finanziario significa semplicemente uscire dal business».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • cybersecurity
  • cyber sicurezza
  • cybercrime

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993