
La migliore delle italiane è Mediobanca
Le banche europee hanno passato lo stress test. Lo ha annunciato l’Eba, che ha comunicato l’esito dell’esame su 50 istituti in 15 Paesi, rappresentativi del 70% degli asset delle banche dell’Ue.
Ne è emerso che in presenza di uno scenario molto negativo, il Cet1 del sistema bancario europeo, principale indicatore di solidità patrimoniale, resterà quindi al di sopra del 10% dopo aver consumato 265 miliardi di euro di capitale e poco meno di 500 punti base di Cet1.
Hanno passato il test anche le banche italiane, benché rimanendo di poco sotto la media europea. La migliore è risultata essere Mediobanca: il suo Cet1 fully loaded ratio dal 14,51% di fine 2020 passa al 9,73% del 2023; Intesa Sanpaolo arriverebbe al 2023 con un Cet1 fully loaded del 9,38%, a fronte del 14,04% di fine 2020; Unicredit vede ridursi il suo Cet1 ratio dal 15,14% al 9,22% al 2023; Banco Bpm vede ridursi il suo Cet1 fully loaded dal 13,23% di fine 2020 al 7,02% a fine 2023. . L’istituto senese vede il principale indicatore di solidità patrimoniale, ridursi di 996 punti base passando dal 9,86% di fine 2020 a -0,1% del 2023.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: