
Assoturismo: “evidenti segnali di ripartenza della domanda turistica. Evitare frenate”
L’89% delle camere disponibili sui principali portali delle agenzie online per il fine settimana di Ferragosto risulta riservato. Tra il 13 e il 16 agosto si stimano 11,5 milioni di pernottamenti e 1,4 miliardi di spesa turistica. A renderlo noto è il Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti tramite uno studio sulla saturazione dell’Offerta ricettiva nazionale disponibile online per i giorni centrali di agosto.
Secondo quanto riportato, picchi di prenotazioni fino al 95% si sono avuti nelle località di mare, lago e montagna. Campagna e collina hanno raggiunto l’86,7% mentre località termali e del benessere raggiungono il 75,6% di saturazione. Leggero ma ancora sofferente incremento, invece, per le città d’arte che si attestano al 77,3%.
Le Regioni con il più alto tasso di saturazione sono Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Marche, Abruzzo, Puglia, Sicilia e Sardegna.
«Dopo un avvio lento, la domanda turistica ha iniziato a consolidarsi a metà luglio e per le settimane centrali di agosto si registrano importanti segnali di ripartenza – afferma Vittorio Messina, presidente nazionale di Assoturismo Confesercenti. – Adesso è importante evitare frenate: preoccupa, in particolare, la possibilità di nuove restrizioni alle attività turistiche in seguito all’aumento dei contagi in alcune Regioni. Ma chiudere non si può più: dobbiamo piuttosto imparare a convivere con il virus. Il Green Pass turistico è uno strumento che va in questa direzione, ma va reso meno oneroso e più facile da gestire per le imprese».
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/CIRO FUSCO
Ti potrebbe interessare anche: