logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Interviste

UROK: la tecnologia del futuro per la sicurezza dei propri figli

Redazione Business24tv
3 Settembre 2021
UROK: la tecnologia del futuro per la sicurezza dei propri figli
  • copiato!

La Start-up ha messo a punto un braccialetto multifunzione con App collegata Sapere sempre dove si trova il proprio bambino? Non è fantasia ma realtà grazie ad UROK. Ce ne […]

La Start-up ha messo a punto un braccialetto multifunzione con App collegata

Sapere sempre dove si trova il proprio bambino? Non è fantasia ma realtà grazie ad UROK. Ce ne parlano Luigi La Salvia e Valerio Volpi.

UROK, acronimo di “you are okay”, è una Start-up innovativa nata per progettare un sistema di localizzazione destinato a varie soluzioni. L’idea nasce principalmente per un’esigenza personale e familiare: quella di sapere dove si trovano i propri figli e se stanno bene.

I due ideatori, dopo una prolungata esperienza nel settore delle telecomunicazioni, infatti, hanno messo a punto un braccialetto in grado di localizzare il bambino che lo indossa. Dall’altra parte, il genitore dispone di un’App che riporta la posizione del bambino e dove è possibile salvare i luoghi più frequentati (come la scuola, la casa dei nonni, ecc). Inoltre, il dispositivo può essere utilizzato come sistema di pagamento. Il genitore può assegnare al proprio figlio un portafogli virtuale con relativo budget e visualizzare, tramite notifiche pop up, come viene speso il denaro.

Il braccialetto rientra nell’ottica dell’IoT e si avvale di una tecnologia di ultima generazione con un sistema radio innovativo di trasmissione pronto ad integrarsi con la futura tecnologia 6G. Un prodotto utilizzabile oggi, quindi, ma già pronto per il domani.

Oltre che a quello dei genitori con bambini piccoli, UROK si rivolge ad un mercato ampio e variegato che include, ad esempio, anche quello degli anziani e delle persone non autosufficienti.

UROK sta attualmente portando avanti delle collaborazioni, una su tutte è quella con iGrest, leader nel settore dei centri estivi e sportivi. La partnership è volta ad integrare i servizi offerti per renderli ancora più versatili.

Ti potrebbero interessare anche:

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993