
Ha tre società più l’attività di influencer. Ogni post sponsorizzato le vale fra i 60 e gli 85 mila dollari
Chiara Ferragni ha costruito negli anni un vero e proprio impero. Le stime, fra aziende, case e altri assets, parlano di un gruzzolo da 40 milioni di dollari. Una cifra importante cresciuta nel tempo, visto che Forbes, solo nel 2017, parlava di 9 milioni di dollari. La 34enne, inoltre, non deve dividerlo nemmeno col marito: lei e Fedez, infatti, sono in separazione dei beni.
Questo le vale in qualità di imprenditrice. Nella sua galassia c’è Tbs Crew, di cui è socia di maggioranza, che gestisce il blog e il marchio The Blond Salad; c’è Sisterhood, la società di consulenza per le attività di marketing, eventi e gestione di diritti d’immagine dei talent; c’è infine Fenice che ha in portafoglio il marchio Chiara Ferragni Collection.
Ebbene nel 2020 le tre società hanno realizzato ricavi per quasi 20 milioni di euro. A fare la parte da leone è stata Sisterhood che ha registrato ricavi per quasi 13 milioni, in crescita del 14%, e un utile di oltre cinque milioni. Tbs Crew, invece, lo scorso anno ha visto i ricavi calare da 6,5 a 4,8 milioni, complice la pandemia; al tempo stesso, però un forte taglio dei costi ha fatto impennare l’utile che è quasi triplicato a 1,32 milioni. Non è andata bene invece per Fenice che su un fatturato di 1,32 milioni ha registrato una perdita di 3,48 milioni.
C’è poi la Ferragni influencer, un altro mondo d’oro, visto che su Instagram vanta oltre 24,8 milioni di follower, a cui si aggiungono i 4,5 milioni di fan su TikTok. Numeri che le fruttano bei quattrini. Secondo le ultime stime ogni post sponsorizzato vale per l’imprenditrice-influencer fra i 60 e gli 85mila dollari.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI
LEGGI ANCHE: Occhiali, Safilo punta su Chiara Ferragni
Ti potrebbe interessare anche: