
L’iniziativa verrà annunciata alla conferenza Onu sul clima Cop 26 di novembre a Glasgow
Italia in prima linea per l’emergenza climatica: il Paese farà parte degli 8 Stati che hanno già aderito all’impegno sottoscritto da Ue e Usa per ridurre le emissioni di metano del 30% entro il 2030. Il metano, ricordiamo, è il gas a effetto serra ritenuto tra le principali cause dell’innalzamento della temperatura del pianeta.
L’iniziativa è stata annunciata in una nota congiunta di Ue e Usa. Il presidente americano Joe Biden e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, che ha definito la misura un “passo importante“, hanno invitato tutti i partner ad aderire all’impegno poiché il successo è legato alla dimensione globale dell’azione.
L’iniziativa verrà ufficialmente annunciata alla conferenza Onu sul clima (Cop 26) in programma a novembre a Glasgow. Ne fanno parte, oltre l’Italia, anche l’Argentina, il Ghana, l’Indonesia, l’Iraq, il Messico, il Regno Unito e gli Usa.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: