logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Usa, occhi puntati sugli stablecoin

Micaela Ferraro
27 Settembre 2021
Usa, occhi puntati sugli stablecoin
  • copiato!

Il Governo vuole una regolamentazione più rigorosa Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, l’amministrazione Biden sta prendendo di mira le stablecoin, per gettare le basi per una regolamentazione più […]

Il Governo vuole una regolamentazione più rigorosa

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, l’amministrazione Biden sta prendendo di mira le stablecoin, per gettare le basi per una regolamentazione più rigorosa delle criptovalute.

Le stablecoin sono una forma di valuta digitale in rapida crescita. Le più grandi sono Tether, Circle’s USD Coin e Binance USD. Il valore di queste tre si è gonfiato fino a circa 110 miliardi di dollari da circa 11 miliardi di dollari un anno fa.

Gli stablecoin sono usati principalmente dagli investitori per comprare e vendere criptovalute su scambi come Coinbase, che elaborano scambi 24 ore al giorno e sono progettati per combinare la stabilità delle valute nazionali come il dollaro con la capacità di commerciare rapidamente online come il bitcoin.

La prossima settimana la Fed dovrebbe pubblicare un documento sul “futuro del denaro”, stablecoin comprese. Gli emittenti sostengono che queste valute dovrebbero mantenere uno stretto legame con il dollaro ma questo contrasta con le altre criptovalute che non sono sostenute da beni e possono fluttuare in valore.

I funzionari dell’amministrazione Usa temono che le monete virtuali cominciano a diffondersi sempre più come un mezzo rapido di pagamento per consumatori e imprese e questo le metterebbe in concorrenza con le banche.

Il presidente della Securities and Exchange Commission Gary Gensler ha dichiarato che gli stablecoin sono la fiche da poker al Casinò. Gensler fa parte del gruppo di lavoro del presidente sui mercati finanziari, insieme al segretario del Tesoro Janet Yellen e il presidente della Fed Jerome Powell.

Nei prossimi mesi la Fed e l’Office of the Comptroller of the Currency dovrebbe valutare se le banche statunitensi sono legalmente autorizzate a detenere criptovalute nei loro bilanci e definire un quadro per il trattamento patrimoniale delle esposizioni dei prestatori a tali strumenti.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • usa
  • stablecoin
  • wall street journal

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993