logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Nikola, in arrivo altri 300 milioni di dollari da Tumim Stone Capital 

Maria Lucia Panucci
28 Settembre 2021
Nikola, in arrivo altri 300 milioni di dollari da Tumim Stone Capital 
  • copiato!

Questo ulteriore finanziamento permetterà alla start up americana di rispettare la sua tabella di marcia per il lancio dei camion elettrici a batteria a fine 2021 e dei camion elettrici […]

Iveco e Nikola più vicine nei veicoli merci impatto zero

Questo ulteriore finanziamento permetterà alla start up americana di rispettare la sua tabella di marcia per il lancio dei camion elettrici a batteria a fine 2021 e dei camion elettrici a celle a combustibile nel 2023

Procede serrata la crescita di Nikola, la start up americana che vuole diventare la Tesla dei camion. La società ha infatti annunciato di aver concluso un altro accordo con Tumim Stone Capital per vendere 300 milioni di dollari delle sue azioni, portando il totale a 600 milioni di dollari. Un’intesa precedente con Tumim era stata stipulata all’inizio di giugno.

Le nuove azioni saranno emesse a uno sconto del 3% rispetto al prezzo medio ponderato a tre giorni dalla data in cui viene emesso l’avviso di acquisto.

Nikola ha precisato che l’acquisto gli fornirà l’accesso a circa 800 milioni di dollari di liquidità alla fine dell’anno, con l’obiettivo ultimo di finanziare le mosse operative già annunciate fino alla fine del 2022, che includono il lancio dei  camion elettrici a batteria e l’inizio dei test pilota per i camion elettrici ibridi a celle a combustibile.

Festeggia anche Cnh Industrial che si è alleata con la start up nel 2019, investendo 250 milioni di dollari per lo sviluppo del prodotto, l’ingegneria di produzione e la fornitura di alcuni componenti chiave per accelerare i tempi di produzione, ad esempio, del Nikola Tre, il camion elettrico e a idrogeno. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • nikola
  • camion elettici

Ti potrebbero interessare

Nikola presenta istanza di fallimento
Impresa
19 Febbraio 2025
Nikola presenta istanza di fallimento
Il produttore di veicoli elettrici non è riuscito a trovare un acquirente o a raccogliere fondi aggiuntivi per continuare l’attività
Guarda ora
Nikola, aumentano le consegne di camion a idrogeno
Impresa
2 Ottobre 2024
Nikola, aumentano le consegne di camion a idrogeno
+22% nel terzo trimestre
Guarda ora
Nikola, in aumento le consegne dei suoi camion a celle a combustibile a idrogeno
Impresa
2 Luglio 2024
Nikola, in aumento le consegne dei suoi camion a celle a combustibile a idrogeno
+80% nel secondo trimestre
Guarda ora
Autocarri, ricavi sotto le attese per Nikola
Impresa
7 Maggio 2024
Autocarri, ricavi sotto le attese per Nikola
Ha consegnato 75 dei suoi camion a celle a combustibile a idrogeno nei primi due trimestri di produzione
Guarda ora
Nikola, Milton condannato (solo) a 4 anni per frode finanziaria
Attualita'
18 Dicembre 2023
Nikola, Milton condannato (solo) a 4 anni per frode finanziaria
I pm avevano chiesto 11 anni. La società nel 2021 ha accettato di pagare 125 milioni di dollari per risolvere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993