logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto, il mercato dell’usato torna ai livelli pre-Covid ed il merito è della carenza di chip

Maria Lucia Panucci
30 Settembre 2021
Auto, il mercato dell’usato torna ai livelli pre-Covid ed il merito è della carenza di chip
  • copiato!

Più di due milioni sono stati i passaggi di proprietà tra gennaio e agosto del 2021. I prezzi crescono del 12,6% Il mercato delle auto usate torna ai livelli pre-pandemia […]

Più di due milioni sono stati i passaggi di proprietà tra gennaio e agosto del 2021. I prezzi crescono del 12,6%

Il mercato delle auto usate torna ai livelli pre-pandemia con più di due milioni di passaggi di proprietà tra gennaio e agosto del 2021. A dirlo sono i dati di uno studio dell’osservatorio di Autoscout24, il marketplace europeo del settore automotive, secondo cui il rimbalzo in questo caso è dovuto anche alla crisi dei microchip che ha colpito il comparto delle vetture nuove facendo virare gli utenti verso il più economico usato.

Tra gennaio e agosto il 49,9% dei passaggi di proprietà ha riguardato vetture diesel, mentre le auto elettriche o ibride hanno rappresentato solo il 2,2% delle richieste totali. 

Aumenta la domanda ma crescono anche i prezzi. Sul portale di Autoscout24 il costo medio di un’automobile nel mese di settembre è stato pari a 18.370 euro, il 12,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2020. A detta di Sergio Lanfranchi, uno degli autori dello studio, il mercato è destinato a un’ulteriore crescita, trascinato anche dai provvedimenti governativi come il cosiddetto ecobonus (guarda qui). «Gli incentivi per l’acquisto di auto usate daranno ulteriore fiducia al settore consentendo di incidere anche sul rinnovo del parco circolante italiano, uno dei più vecchi d’Europa», ha detto.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • carenza chip
  • auto usate
  • vetture usate
  • incentivi ecobonus auto usate

Ti potrebbero interessare

Stellantis ferma lo stabilimento di Melfi per carenza di chip
Senza categoria
16 Giugno 2022
Stellantis ferma lo stabilimento di Melfi per carenza di chip
SHUTTERSTOCK E' la seconda volta in 15 giorni che Stellantis ferma Melfi per carenza di chip. Previsti licenziamenti nell'impianto di…
Guarda ora
Toyota, tagliato l’obiettivo di produzione globale
Senza categoria
17 Marzo 2022
Toyota, tagliato l’obiettivo di produzione globale
Questo a causa della carenza di semiconduttori e della pandemia Il perdurare della carenza dei semiconduttori e della pandemia sta…
Guarda ora
Toyota, per la carenza di chip -20% di produzione ad aprile
Senza categoria
11 Marzo 2022
Toyota, per la carenza di chip -20% di produzione ad aprile
-10% a maggio e -5% a giugno. Questo rispetto al precedente piano La carenza di chip continua a tenere sotto…
Guarda ora
Tesla rimuove una unità elettronica di controllo dello sterzo dalla Model 3 e Y prodotte in Cina
Senza categoria
8 Febbraio 2022
Tesla rimuove una unità elettronica di controllo dello sterzo dalla Model 3 e Y prodotte in Cina
Questo per fronteggiare la carenza di chip Tesla taglia il chip dello sterzo dalla Model 3 e Y prodotte in…
Guarda ora
Giappone, in affanno le case automobilistiche. Tagliano la produzione
Senza categoria
21 Gennaio 2022
Giappone, in affanno le case automobilistiche. Tagliano la produzione
La colpa è della pandemia e della carenza di chip La nuova ondata di Covid e la carenza di chip…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993