
Più di due milioni sono stati i passaggi di proprietà tra gennaio e agosto del 2021. I prezzi crescono del 12,6%
Il mercato delle auto usate torna ai livelli pre-pandemia con più di due milioni di passaggi di proprietà tra gennaio e agosto del 2021. A dirlo sono i dati di uno studio dell’osservatorio di Autoscout24, il marketplace europeo del settore automotive, secondo cui il rimbalzo in questo caso è dovuto anche alla crisi dei microchip che ha colpito il comparto delle vetture nuove facendo virare gli utenti verso il più economico usato.
Tra gennaio e agosto il 49,9% dei passaggi di proprietà ha riguardato vetture diesel, mentre le auto elettriche o ibride hanno rappresentato solo il 2,2% delle richieste totali.
Aumenta la domanda ma crescono anche i prezzi. Sul portale di Autoscout24 il costo medio di un’automobile nel mese di settembre è stato pari a 18.370 euro, il 12,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2020. A detta di Sergio Lanfranchi, uno degli autori dello studio, il mercato è destinato a un’ulteriore crescita, trascinato anche dai provvedimenti governativi come il cosiddetto ecobonus (guarda qui). «Gli incentivi per l’acquisto di auto usate daranno ulteriore fiducia al settore consentendo di incidere anche sul rinnovo del parco circolante italiano, uno dei più vecchi d’Europa», ha detto.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: