
La spesa per i consumi è cresciuta del 5,4%, al ribasso la propensione al risparmio
Aumenta il reddito disponibile delle famiglie italiane. Nel secondo trimestre 2021 il dato è cresciuto dello 0,5% rispetto al trimestre precedente. Secondo l’Istat però l’aumento dei prezzi (+0,4% rispetto al primo trimestre dell’anno) ha frenato l’incremento del potere d’acquisto, cresciuto solo dello 0,1%, mentre la crescita sostenuta dei consumi finali ha sospinto al ribasso la propensione al risparmio, stimata al 12,9%, in flessione di 4,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. La spesa per consumi finali è aumentata in termini nominali del 5,4%.
Cala leggermente la pressione fiscale che nel secondo trimestre è stata pari al 41,9%, in riduzione di 0,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando era stata del 42,4%.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: