
Le vendite globali sono crollate del 30,5% su base annua a 434.784 unità. Pesa la carenza di chip e non solo
Non se la passa affatto bene Mercedes-Benz. Nel terzo trimestre le vendite globali della divisione Mercedes-Benz Cars sono crollate del 30,5% su base annua a 434.784 unità, con diminuzioni in tutte le regioni geografiche.
A pesare, come per tutto il settore automotive in questo momento, è la carenza dei semiconduttori che ha avuto un impatto rilevante nel limitare la produzione e le consegne, soprattutto nel mese di settembre. «La situazione dei chip rimane volatile e si prevede che il problema continuerà a influenzare i prossimi trimestri in termini di produzione e vendite», ha riferito l’azienda.
Ma la crisi dei chip è solo una delle criticità che il settore sta affrontando. Pesano come un macigno anche la carenza di acciaio e la scarsità di manodopera.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/RONALD WITTEK
LEGGI ANCHE: Auto, la carenza di chip comporta la perdita di 210 miliardi di dollari nel 2021
Ti potrebbe interessare anche: