
La sua Weta Digital è stata venduta per 1,6 miliardi di dollari al produttore di videogiochi Unity Software
Il regista de Il Signore degli Anelli, Peter Jackson, diventa miliardario attraverso la sua compagnia di effetti speciali, la Weta Digital. L’azienda con sede in Nuova Zelanda è diventata una potenza di Hollywood fornendo immagini generate al computer per diversi film da Wolverine del 2013 al remake del 2019 di Lilli e il vagabondo.
Weta, qualche giorno fa, ha annunciato che una parte delle sue attività è stata venduta per 1,6 miliardi di dollari a Unity Software, produttore di software per videogiochi. Secondo Forbes l’accordo farebbe ufficialmente di Jackson un miliardario.
Il regista, insieme al suo compagno di vita Fran Walsh, possiede una quota del 60% in Weta e ciò si traduce in circa 600 milioni di dollari in contanti e 375 milioni di dollari in azioni. La Nuova Zelanda in genere non riscuote l’imposta sulle plusvalenze, il che significa che Jackson si porta a casa un guadagno maggiore di quello che avrebbe ottenuto negli Stati Uniti.
Peter Jackson era già ricco prima della vendita della Weta. Fonti riportano a Forbes che abbia guadagnato 10 milioni di dollari in anticipo per ciascuno dei tre film de Il Signore degli Anelli (2001-2003) con almeno un altro 10% dei profitti guadagnati dagli incassi al botteghino di ogni singola pellicola. La trilogia è stata un successo strepitoso aggiudicandosi 17 Oscar e un fatturato totale al botteghino mondiale di quasi 3 miliardi di dollari.
La trilogia Lo Hobbit, il prequel de Il Signore degli Anelli, ha fruttato ancora di più a Jackson: probabilmente 20 milioni di dollari per film secondo i rapporti dell’epoca.
Weta è stata fondata da Jackson con Jamie Selkirk e Richard Taylor nel 1993 con l’obiettivo di creare effetti speciali per il debutto cinematografico di Kate Winslet in Heavenly Creatures, ma è stato solo quando Il Signore degli Anelli è arrivato sul grande schermo che Jackson e Weta sono diventati famosi. L’azienda ha utilizzato il motion capture dell’attore Andy Serkis per creare l’ormai iconica visualizzazione del personaggio Gollum.
L’accordo con Unity Software è specifico per la suite di strumenti per effetti visivi di Weta e la loro tecnologia di settore, oltre a 275 ingegneri dell’azienda. Una volta concluso l’accordo quelle parti di Weta saranno sotto il controllo di Unity.
di: Filippo FOLLIERO
FOTO: ANSA / NEW LINE CINEMA
Ti potrebbe interessare anche: