logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Roma, quanto costa comprare casa nella Capitale

Micaela Ferraro
30 Novembre 2021
Roma, quanto costa comprare casa nella Capitale
  • copiato!

Le compravendite sono in crescita, numeri in rialzo dal 2017. Tutti i numeri del report Nomisma Il mercato immobiliare di Roma sta vivendo un momento di grande vivacità: secondo i […]

Le compravendite sono in crescita, numeri in rialzo dal 2017. Tutti i numeri del report Nomisma

Il mercato immobiliare di Roma sta vivendo un momento di grande vivacità: secondo i dati dell’osservatorio Nomisma nel primo semestre del 2021 sono state portate a termine 19.150 operazioni sugli appartamenti, numeri che non si riscontravano dal 2007.

Le scelte degli utenti si focalizzano soprattutto su alcune zone, in cui la crescita è considerevole: i contratti oggi sono quasi il doppio rispetto al 2020 e il 15% in più rispetto al 2019.

Le operazioni che sono state concluse nel 2021 riguardano principalmente l’acquisto della prima casa: si tratta del 74% del totale per 14.171 casi complessivi. In 8 casi su 10, inoltre, il finanziamento è connesso ad un mutuo acceso in banca.

Per quanto riguarda le zone della città, secondo il report Nomisma i quartieri più cari sono a Collina Feming, i Parioli o Balduina. Qui un appartamento costa in media 6.054 al metro quadro.

Spostandosi verso il centro storico il costo scende a 4.439 euro al mq: siamo dentro le mura aureliane.

Costi più contenuti per le zone di Marconi, San Paolo e Centocelle, Castel Giubileo. Qui un appartamento costa meno di tremila euro al metro quadro con costi intorno ai 2.994 euro.

In periferia si scende a 1.700 euro al metro quadro. La media urbana rimane quindi sui 2.748 con tempi di compravendita fissi a 6 mesi.

Per ciò che concerne i quartieri più richiesti, sono la zona Re di Roma e Coppedè. Seguono Conca d’Oro, Pigneto e Porta di Roma.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • roma
  • settore immobiliare
  • appartamenti roma

Ti potrebbero interessare

Torna la Dolce Vita: in Via Veneto apre Nobu
Attualita'
28 Giugno 2025
Torna la Dolce Vita: in Via Veneto apre Nobu
Dopo anni di silenzi e sigilli, via Veneto rinasce con l’arrivo del Nobu Hotel di Robert De Niro. Roma riscrive…
Guarda ora
Estate 2025: concerti, conti e illusioni di pubblico
Attualita'
25 Giugno 2025
Estate 2025: concerti, conti e illusioni di pubblico
Quando la musica vale milioni, ma i posti vuoti restano fuori dall’inquadratura. Dai grandi eventi musicali alla recente polemica dei…
Guarda ora
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Attualita'
28 Maggio 2025
Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Giubileo, il nuovo Papato e il tennis accendono il mercato delle compravendite di maggio nella Capitale. Impennata dei prezzi, investitori…
Guarda ora
Piazza di Siena 2025: l’eleganza galoppa tra storia, sport e finanza verde
Sport
25 Maggio 2025
Piazza di Siena 2025: l’eleganza galoppa tra storia, sport e finanza verde
A Villa Borghese va in scena il concorso ippico più iconico d’Italia. Ma dietro il cerimoniale impeccabile, si muove un’economia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993