logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Boom per piccola e media editoria, +25% sul 2020

Marianna Mancini
4 Dicembre 2021
Boom per piccola e media editoria, +25% sul 2020
  • copiato!

Il settore, in mostra alla fiera romana “Più libri più liberi”, ha registrato vendite per 612,4 milioni di euro C’è ottimismo nell’aria per il settore dell’editoria. A sostenerlo sono i […]

Il settore, in mostra alla fiera romana “Più libri più liberi”, ha registrato vendite per 612,4 milioni di euro

C’è ottimismo nell’aria per il settore dell’editoria. A sostenerlo sono i dati emersi durante l’inaugurazione della 20esima edizione di Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria alla Nuvola dell’Eur di Roma organizzata dall’Associazione Italiana Editori-Aie e aperta fino all’8 dicembre. Fra tutti, la crescita di media e piccola editoria in Italia che oggi soddisfa il 45% del mercato.

I dati della ricerca La media e piccola editoria presentata per l’occasione ci dicono che piccoli e medi editori crescono del +25%, +3 punti rispetto alla media della grande distribuzione. Le aziende prese in esame sono case con un portfolio misto di romanzi e saggistica che non oltrepassano i 25 milioni di euro annui a prezzo di copertina: un bacino di quasi 7mila editori che rispetto al 2020 crescono del 17%. Complessivamente, le case editrici analizzate nel report hanno registrato 612,4 milioni di euro di vendite.

Conferma il suo ottimismo anche il ministro della Cultura Dario Franceschini, che ha parlato di una “crescita importante delle vendite, dei lettori“; un’occasione per rivendicare le iniziative governative intraprese in merito, dall’App18 (da quest’anno permanente) ai fondi di emergenza per le librerie, con uno stanziamento totale di 60 milioni di euro.

Franceschini si è detto convinto che si tratti di “numeri strutturali e non una bolla legata all’emergenza“, frutto anche dell’esperienza pandemica che strappandoci dalla frenesia esterna ha riportato l’attenzione degli italiani sul piacere di assaporare un libro pagina dopo pagina: “la lentezza ha riavvicinato alla lettura“.

La Fiera è stata anche occasione per far emergere alcuni problemi contingenti del settore, come il costo della carta diventato “esorbitante” come ha evidenziato il sottosegretario all’Editoria Giuseppe Moles. «Ho insistito molto inizialmente con una misura di 90 milioni e adesso anche in manovra, che spero sia approvata, con 120 milioni di credito di imposta sulla carta» ha affermato Moles, augurandosi che “ci possano essere iniziative anche per la media e piccola editoria“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ UFFICIO STAMPA – MUSACCHIO, IANNIELLO & PASQUALINI

  • libri
  • editoria
  • leggere
  • media editoria
  • piccola editoria

Ti potrebbero interessare

Le librerie scarseggiano al Sud e nelle Isole: il 25% in meno
Attualita'
24 Marzo 2025
Le librerie scarseggiano al Sud e nelle Isole: il 25% in meno
Si legge poco e le vendite di libri si arrestano sotto al 20% del totale nazionale
Guarda ora
Libri, il mercato di varia chiude il 2024 in flessione dell’1,5%. Italia in coda ai Paesi europei
Economia
31 Gennaio 2025
Libri, il mercato di varia chiude il 2024 in flessione dell’1,5%. Italia in coda ai Paesi europei
La sostituzione della 18app con le Carte Cultura e del Merito e il mancato finanziamento alle biblioteche per 30 milioni…
Guarda ora
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora
Scuola: Sil Confesercenti, aumento testi non oltre il 3%. Terzi: “basta speculazioni contro i librai”
Economia
27 Agosto 2024
Scuola: Sil Confesercenti, aumento testi non oltre il 3%. Terzi: “basta speculazioni contro i librai”
La replica di Unc: "giusto il 3%, ma +8,1% sul 2022/2023"
Guarda ora
Unione Naz. Consumatori su caro scuola: i consigli per risparmiare
Economia
23 Agosto 2024
Unione Naz. Consumatori su caro scuola: i consigli per risparmiare
Dal tablet all'usato passando per le biblioteche e gli ereader. Sono molte le possibilità offerte per risparmiare
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993