
6 mesi in più per cartelle fino a marzo 2022 ma non solo
La commissione Bilancio del Senato ha iniziato solo alle due di notte il voto sugli emendamenti alla Manovra. Lo stallo è stato causato da una riunione fra capigruppo, relatori e Governo.
È arrivato poco prima delle 6 del mattino il fascicolo di emendamenti che comprende anche la riformulazione del Superbonus al 110%. Il testo, però, è stato subito accantonato su richiesta della maggioranza per valutazioni da approfondire, come si apprende da fonti parlamentari. Secondo alcune ricostruzioni, la riformulazione del Superbonus non è quella concordata fra Governo e maggioranza.
Caterina Bini, sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento, ha annunciato su Twitter il via libera all’innalzamento a 10 mila euro del bonus mobili, a fondi per la cura dell’autismo e per il contrasto ai disturbi alimentari e allo sgravio contributivo al 100% per i contratti di apprendistato.
Un altro emendamento approvato in commissione prevede il prolungamento a 180 giorni del termine per il pagamento delle cartelle notificate nel primo trimestre 2022. Come si legge nella relazione tecnica, l’intervento non determina oneri per la finanza pubblica perché “a pari del termine ordinariamente previsto di 60 giorni dalla notifica, il nuovo termine di 180 giorni ricade comunque nell’anno 2022“.
Con la Manovra arriva anche un fondo di solidarietà da 10 milioni di euro per il 2022 a favore dei proprietari di immobili residenziali non utilizzabili perché occupati abusivamente.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/CLAUDIO PERI
Ti potrebbe interessare anche: