
È successo a un 83enne a L’Aquila, potrebbe chiedere i danni
Un errore di stampa durissimo da digerire per un 83enne di Sulmona, L’Aquila: Franceso Ventresca, ambulante di frutta al mercato, ha controllato i numeri giocati al Superenalotto confrontandoli con quelli estratti pubblicati su un quotidiano e ha scoperto di aver vinto.
Ma il suo sogno di diventare milionario è durato una sola notte: si trattava di un errore di stampa, che l’anziano ha scoperto quando è andato in ricevitoria con i numeri giocati, il giorno dell’Epifania, e il tabaccaio gli ha detto che non aveva vinto.
L’ambulante non ha il pc e non sa usare internet. Apre la bancarella al mercato molto presto la mattina, perciò ha comprato il quotidiano alle prime luci dell’alba e lo ha controllato solo la sera, senza vedere la televisione. I numeri corrispondevano ma non erano corretti, così come era errato il jackpot riportato, 136 milioni e 300 mila euro.
E così, all’Epifania, ha fatto l’amara scoperta: «mi hanno detto che non avevo vinto niente. Ho chiesto a mio genero di controllare su Internet e anche lui mi ha confermato che i numeri erano sbagliati». Adesso Ventresca potrebbe rivolgersi a un avvocato e chiedere i danni, perché sostiene che le sue condizioni di salute sono già precarie e che è costretto a lavorare, ancora a 83 anni, perché la sua pensione di 650 euro al mese non gli basta nemmeno per pagare le bollette.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: