
Il dato supera i 400 mila milioni di euro. Crescono anche il gettito dell’IRPEF e l’Iva
Ammontano a 441.477 milioni di euro le entrate tributarie erariali accertate sulla base del criterio della competenza giuridica nel periodo da gennaio a novembre 2021. Lo rende noto il Mef.
Stando ai dati, le entrate hanno segnato un incremento del 12,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, pari a 47.831 milioni di euro. «Il confronto tra i primi 11 mesi 2021 e quelli del corrispondente periodo del 2020 presenta ancora un evidente carattere di disomogeneità per effetto del lockdown e delle conseguenti misure economiche e di sospensione dei versamenti dirette ad affrontare l’emergenza sanitaria» – si legge nel comunicato.
Per quanto concerne il mese di novembre, le entrate tributarie subiscono una variazione positiva del 13,1% (7.385 milioni), beneficiando dell’incremento del gettito delle imposte dirette di 5.373 milioni di euro (+17,2%) e delle imposte indirette di 2.012 milioni di euro (+8,0%).
Non è l’unico dato segnato dal trend in positivo. Il gettito dell’IRPEF aumenta del 6,2% (10.605 milioni) attestandosi a 181.211 milioni di euro. L’Iva, invece, contribuisce in modo incisivo all’aumento delle imposte indirette che arrivano 196,8 miliardi, aumentando del 21,1% (22,1 miliardi).
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbero interessare anche: