logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La cessione del credito sarà consentita una sola volta

Marianna Mancini
24 Gennaio 2022
La cessione del credito sarà consentita una sola volta
  • copiato!

La misura è stata introdotta con l’intento di bloccare le frodi sui bonus. Fioccano le critiche da Ance, Cna e Confartigianato: “così rischiamo incertezza e paralisi del mercato” Con il […]

La misura è stata introdotta con l’intento di bloccare le frodi sui bonus. Fioccano le critiche da Ance, Cna e Confartigianato: “così rischiamo incertezza e paralisi del mercato”

Con il decreto Sostegni ter (qui il provvedimento completo) il Governo ha voluto mettere un’ulteriore stretta sulle frodi sui bonus fiscali, limitando l’impiego dello strumento del credito di imposta. Nell’articolo 26 del testo si legge infatti che non è più consentita la cessione multipla di tali crediti, che d’ora in poi potranno essere ceduti una sola volta agli intermediari finanziari.

Secondo l’interpretazione del Sole24Ore, questa regola varrà anche per lo sconto in fattura e riguarda anche i bonus edilizi quali il Superbonus. Come data di riferimento si prende il 7 febbraio: i crediti che siano già oggetto di cessione entro questa data potranno essere ceduti un’altra sola volta, mentre i futuri contratti di cessione che violeranno questa norma sono da considerarsi nulli.

Attualmente, ad esempio, il credito ceduto da un contribuente a un’impresa edile può essere ceduto altre infinite volte, passando ad esempio all’intermediario finanziario della ditta e così via. Ora questi passaggi ulteriori verranno bloccati.

Sul provvedimento è critica la posizione dell’Ance – Associazione nazionale costruttori edili che la definisce “l’ennesima modifica alle misure in corso” che “rischia di bloccare le imprese e penalizzare le famiglie più bisognose“. Secondo il presidente Ance Gabriele Buia “l’incertezza delle regole, anche con provvedimenti retroattivi, scoraggia il mercato e le imprese più serie” anziché fermare le frodi.

Il rischio paventato dall’associazione è che ora cittadini e imprese siano costretti a “rivedere le condizioni contrattuali con i proprietari, generando migliaia di contenziosi e un blocco del mercato“.

È dello stesso parere anche il presidente di Confartigianato Marco Granelli, secondo cui si verrà a creare un “rallentamento delle operazioni di acquisto da parte degli operatori finanziari che sono prossimi al raggiungimento della loro capacità di ‘assorbimento’ in compensazione dei crediti stessi”.

Si unisce al coro di critiche anche Cna – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa che denuncia un rischio concreto di paralisi del mercato e disorientamento dei contribuenti. In tal proposito, il Movimento Cinque Stelle propone “l’implementazione di una piattaforma informatica di cessione e certificazione dei crediti d’imposta“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • bonus
  • cessione del credito
  • cessione multipla del credito
  • decreto sostegni ter
  • intermediari finanziari

Ti potrebbero interessare

Bonus elettrodomestici (non per tutti)
Attualita'
15 Aprile 2025
Bonus elettrodomestici (non per tutti)
Il governo ha finalmente varato anche il bonus per rinnovare lavatrici, frigoriferi etc. : un punto sulle agevolazioni in Manovra
Guarda ora
Si sblocca il bonus per genitori separati. In arrivo 8,5 milioni di euro
Economia
19 Marzo 2025
Si sblocca il bonus per genitori separati. In arrivo 8,5 milioni di euro
L'assegno arriva dopo 4 anni di attesa
Guarda ora
Per il Bonus Natale la platea si allarga
Economia
13 Novembre 2024
Per il Bonus Natale la platea si allarga
Il sussidio viene esteso a 4,5 milioni di persone, anche a genitori single
Guarda ora
Leo: “Potrebbe tornare un Bonus al 50% sulle prime case”
Economia
11 Ottobre 2024
Leo: “Potrebbe tornare un Bonus al 50% sulle prime case”
"Senza prendere impegni e compatibilmente con le risorse disponibili, ma non prometto niente"
Guarda ora
Dal 15 gennaio parte il bonus viaggi di istruzione
Economia
6 Gennaio 2024
Dal 15 gennaio parte il bonus viaggi di istruzione
A disposizione dell’iniziativa 50 milioni di euro Arriva il bonus viaggi di istruzione. Si potrà presentare domanda entro il 15…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993