Questi rincari si traducono in una stangata da 380 euro all’anno a famiglia
L’escalation dei rincari del carburante preoccupa i consumatori che si troveranno ad affrontare una vera e propria emergenza, con il portafoglio sempre più leggero. Lo afferma il Codacons, commentando gli ultimi dati Mite secondo cui la verde ha raggiunto una media di 1,796 euro al litro, 1,667 euro al litro il gasolio.
Secondo i calcoli dell’associazione arriva una stangata da 380 euro all’anno a famiglia. «Oggi un pieno di benzina o diesel costa 15,85 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2021 – denuncia il presidente dell’associazione, Carlo Rienzi. – In un anno infatti la verde è aumentata del 21,4%, mentre il diesel segna un +23,5%. Incrementi che hanno effetti devastanti sulle tasche dei consumatori: solo per i rifornimenti di carburante una famiglia spende oggi 380 euro in più all’anno».
Agli effetti diretti vanno aggiunti quelli indiretti sui prezzi al dettaglio: considerato che in Italia l’85% della merce viaggia su gomma ai costi di trasporto più elevati corrispondono listini al dettaglio più cari, con un duplice danno per le tasche delle famiglie.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: