logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

M&A: nel 2021 il record storico delle deal a quasi 6mila miliardi

Marianna Mancini
10 Febbraio 2022
M&A: nel 2021 il record storico delle deal a quasi 6mila miliardi
  • copiato!

Il settore delle acquisizioni crescerà anche nel 2022, puntando a fattori quali ESG, trattenimento dei talenti e contesti normativi favorevoli Il 2021 è stato un anno record per il settore […]

Il settore delle acquisizioni crescerà anche nel 2022, puntando a fattori quali ESG, trattenimento dei talenti e contesti normativi favorevoli

Il 2021 è stato un anno record per il settore delle acquisizioni e delle fusioni: mai come in questi 12 mesi si è registrato un tale valore nell’M&A, che ha sfiorato i 6mila miliardi di dollari, a testimonianza di come le imprese abbiano trovato una risposta alla crisi evolvendosi e rincorrendo trasformazioni.

Nell’ultimo anno il rapporto fra il valore aziendale e il margine operativo lordo (EBITDA) ha toccato il suo massimo storico di 15,4; una crescita particolarmente evidente negli asset tecnologici (con multipli a 25x) e nel settore sanitario (multipli a 20x).

Questo modello di crescita è risultato particolarmente appagante per le aziende: le società che sono cresciute grazie ad operazioni di M&A sono infatti capaci di offrire agli azionisti rendimenti superiori rispetto alle aziende restie alle trasformazioni. A fronte di una crescita del 47% dei deal aziendali, infatti, gli accordi fra investitori, Spac e società di venture capital sono cresciuti del 100%.

Lo scenario sembra promettere bene anche per il 2022. Come conferma il managing director di Bain & Company Italia e Turchia Roberto Prioreschi «89% dei manager che abbiamo intervistato prevede che la propria attività di dealmaking rimanga la stessa o aumenti quest’anno».

«I dealmaker che usciranno vincenti nel 2022 – prosegue – saranno quelli in grado di concentrarsi sulle opportunità commerciale legate in particolare a tre fattori: ESG, retention dei talenti e contesto regolatorio».

Fra le principali sfide del futuro ci sarà dunque quella di favorire l’evoluzione della propria azienda trattenendo con sé i talenti; una missione particolarmente difficile nel settore tecnologico, come conferma il 75% dei manager.

Fondamentale, in termini di qualità effettiva e percepita di un business, il fattore ESG: «quando si guarda al settore energetico – spiega Prioreschi – i deal sulla transizione hanno rappresentato circa un quinto degli accordi superiori a 1 miliardo di dollari nel 2021».

Anche nel 2022 il focus sui criteri ESG dovrà essere “più di una voce della check-list durante il processo di M&A: per avere successo, le aziende dovranno necessariamente rendere la sostenibilità parte centrale di ogni accordo“.

Infine, i manager dovranno prestare attenzione a un contesto normativo in continua evoluzione, caratterizzato da norme antitrust sempre più stringenti e dalle crescenti preoccupazioni per la sicurezza degli Stati. Le aziende dovranno quindi “modulare le proprie aspettative, pianificando tempi di approvazione più lunghi, preparandosi a condividere le informazioni e affrontando le questioni antitrust e di sicurezza dei dati“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • aziende
  • fusioni
  • acquisizioni
  • società
  • m&a
  • esg
  • contesto normativo
  • talent retention

Ti potrebbero interessare

Lavoro, aziende che cercano e competenze che mancano
Lavoro
17 Febbraio 2025
Lavoro, aziende che cercano e competenze che mancano
In Italia è crisi delle competenze, il 78% delle imprese non riesce a trovare talenti qualificati
Guarda ora
Innovazione digitale: ecco di cosa hanno bisogno le aziende oggi 
Impresa
20 Dicembre 2024
Innovazione digitale: ecco di cosa hanno bisogno le aziende oggi 
Efficienza e sicurezza sono pilastri imprescindibili per il successo aziendale
Guarda ora
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Impresa
27 Ottobre 2024
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma
Guarda ora
Usa, prestiti per attrezzature aziendali +11% a maggio
Economia
25 Giugno 2024
Usa, prestiti per attrezzature aziendali +11% a maggio
Elfa: aziende hanno firmato nuovi prestiti e linee di credito per un valore di 10,2 miliardi di dollari a maggio,…
Guarda ora
Startup e grandi aziende sempre più a contatto
Impresa
30 Marzo 2023
Startup e grandi aziende sempre più a contatto
Quasi tre aziende europee su quattro (72%) stanno ora conducendo progetti di collaborazione con startup Le start up sono sempre…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993