logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Vino, l’Europarlamento ha deciso: cancellati i riferimenti al cancro dalle etichette

Maria Lucia Panucci
16 Febbraio 2022
Vino, l’Europarlamento ha deciso: cancellati i riferimenti al cancro dalle etichette
  • copiato!

“C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche”. Vince la linea morbida italiana Vince la linea morbida italiana. Sull’etichetta delle bottiglie di vino ci sarà l’alert sulla salute, ma riguarderà […]

“C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche”. Vince la linea morbida italiana

Vince la linea morbida italiana. Sull’etichetta delle bottiglie di vino ci sarà l’alert sulla salute, ma riguarderà la raccomandazione ad un uso responsabile. Nessuna scritta quindi di forte impatto, stile sigarette. Al Parlamento europeo l’assemblea plenaria si è espressa sugli emendamenti al Cancer Plan, il Piano strategico per la lotta al cancro. 

In particolare il voto del Parlamento ha riguardato in primis gli emendamenti sul consumo moderato di vino e sull’etichettatura sulle bottiglie. Gli emendamenti presentati in aula chiedevano di escludere la richiesta di apporre sulle bottiglie avvertenze sanitarie come quelle che si leggono sui pacchetti delle sigarette. Gli europarlamenti italiani, tramite i numerosi emendamenti e facendo fronte comune, avevano chiesto soprattutto fare una distinzione fra “abuso” e “consumo moderato”,  di eliminare l’avvertenza sanitaria sulle bevande alcoliche e di rivedere l’assunto per cui non ci sarebbe consumo sicuro per vino. Associazioni di categoria e consorzi avevano affermato a gran voce che un conto è consumare quantità elevate di alcolici, un altro è godere di uno degli esempi più eccellenti della produzione enogastronomica italiana, simbolo di cultura e amato in tutto il mondo. 

E così è stato: saranno cancellati riferimenti al cancro dalle etichette. «C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non è il consumo in sé a costituire fattore di rischio per il cancro», si legge nelle motivazioni. Dal testo è stato cancellato anche il riferimento ad avvertenze sanitarie in etichetta e introdotto l’invito a migliorare l’etichettatura delle bevande alcoliche con l’inclusione di informazioni su un consumo moderato e responsabile di alcol. 

Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini ha ringraziato per il lavoro di squadra i parlamentari italiani per la difesa di un settore che vale 12 miliardi di fatturato dei quali 7,1 miliardi di export e offre direttamente o indirettamente occupazione a 1,3 milioni di persone. «E’ stato respinto il tentativo di demonizzare il consumo di vino e birra attraverso allarmi salutistici in etichetta già adottati per le sigarette, l’aumento della tassazione e l’esclusione dalle politiche promozionali dell’Unione Europea, nell’ambito del Cancer plan proposto dalla Commissione Europea come richiesto», ha detto.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • cancro
  • vino
  • etichette vino

Ti potrebbero interessare

Eli Lilly contro il cancro: acquisterà Scorpion Therapeutics. Deal fino a 2,5 miliardi di dollari
Impresa
13 Gennaio 2025
Eli Lilly contro il cancro: acquisterà Scorpion Therapeutics. Deal fino a 2,5 miliardi di dollari
Lilly acquisirà la terapia orale sperimentale di Scorpion, STX-478, attualmente in fase di sperimentazione, per il cancro al seno e…
Guarda ora
La britannica GSK acquisterà la società biotecnologica statunitense IDRx
Impresa
13 Gennaio 2025
La britannica GSK acquisterà la società biotecnologica statunitense IDRx
Deal da un massimo di 1,15 miliardi di dollari
Guarda ora
Cancro, AstraZeneca completa l’acquisizione di Fusion Pharmaceuticals
Impresa
5 Giugno 2024
Cancro, AstraZeneca completa l’acquisizione di Fusion Pharmaceuticals
Il costo totale sarà di 2,4 miliardi di dollari USA se tutte le pietre miliari saranno raggiunte
Guarda ora
Singapore, AstraZeneca costruirà un impianto farmaceutico da 1,5 miliardi di dollari
Impresa
20 Maggio 2024
Singapore, AstraZeneca costruirà un impianto farmaceutico da 1,5 miliardi di dollari
L'impianto produrrà coniugati anticorpo-farmaco per uccidere il cancro
Guarda ora
Cancro, AstraZeneca compra Fusion Pharmaceuticals. Deal da $2,4 mld
Impresa
19 Marzo 2024
Cancro, AstraZeneca compra Fusion Pharmaceuticals. Deal da $2,4 mld
Con questa operazione la società farmaceutica punta a trasformare il trattamento del cancro, sostituendo metodi tradizionali come la chemioterapia con…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993