
Anche la sua controllata Tk Nucera, specializzata nell’idrogeno, dovrebbe quotarsi quest’anno per 6 miliardi di euro
Industrie De Nora è pronta a sbarcare a Piazza Affari. La multinazionale italiana, fondata nel 1923, fornitore di tecnologie elettrochimiche per i più importanti processi industriali di produzione, di sistemi e soluzioni per la disinfezione e il trattamento delle acque e di soluzioni innovative ad alte prestazioni per la produzione di idrogeno verde, ha annunciato che il consiglio di amministrazione ha deliberato di avviare l’iter per la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie su Euronext Milan e la richiesta alla Consob di autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo.
L’eventuale operazione di collocamento sarà avviata compatibilmente con le condizioni di mercato e subordinatamente alle varie autorizzazioni richieste.
Sul mercato si parla di una valutazione complessiva in Ipo attorno ai cinque miliardi di euro per una società che ha ricavi totali per 616 milioni e un ebitda di 127 milioni. Il portafoglio di proprietà intellettuale del gruppo comprende attualmente oltre 250 famiglie di brevetti con più di 3.000 estensioni territoriali. La società è controllata dalla famiglia De Nora (64% delle azioni), mentre il socio di minoranza è Snam con circa il 36% del capitale.
La società ha anche una jv con Thyssenkrupp in TK Nucera, la società specializzata nell’idrogeno, di cui è azionista al 34%, che a sua volta dovrebbe essere quotata nel 2022 per una valutazione complessiva di 6 miliardi.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: