
Focus oggi sull’Ifo tedesco, sui Pmi servizi e manifatturiero ma anche la fiducia dei consumatori negli Usa. Tra i conti in uscita oggi quelli di Endesa e A2a
Aprono in rosso questa mattina le Borse europee per l’escalation delle tensioni Russia-Ucraina e soprattutto dopo l’annuncio da parte di Putin del riconoscimento di due regioni separatiste dell’Ucraina. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 cede quasi due punti percentuali (-1,8%). A Francoforte il Dax perde il 2,07%, a Parigi il Cac40 scivola del 2,04% e a Madrid l’Ibex segna una flessione dell’1,18%.
Vendite diffuse anche a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib ha aperto la seduta in flessione e ora cede oltre il 2% a quota 25.443,63. Osservando l’andamento dei singoli titoli non c’è nessun segno positivo. Soffre il comparto finanziario che vede UniCredit cedere oltre il 4%. Ribassi di oltre il 3% per Banca Generali e Bper Banca. Resta in territorio negativo ma recupera terreno rispetto allo scivolone dei primissimi minuti di scambi Telecom Italia che ora viaggia in calo di circa il 3% a 0,3833 euro (minimo toccato in avvio a 0,3658 euro).
Le tensioni geopolitiche stanno pesando già da diverse sedute: alcuni importanti indici europei, tra cui il Cac40 e il Dax, mostrano già quattro sessioni consecutive di calo e il mercato tedesco ha toccato nella sessione di lunedì il livello più basso da quasi un anno.
I futures sul Nasdaq puntano a un -2,4%, l’euro scivola sotto quota 1,13 a 1,1297 (-0,13%), così come la sterlina (a 1,3583) mentre lo spread sale a 171,2 e il rendimento del Btp decennale si assesta all’1,91%. Il petrolio Wti americano corre del 4% a 94,67 dollari il barile.
L’agenda macro di oggi prevede la pubblicazione dell’Ifo tedesco e nel pomeriggio una raffica di dati sono in arrivo dagli Usa, tra cui il Pmi servizi e manifatturiero ma anche la fiducia dei consumatori. Lato societario, tra i conti in uscita oggi quelli di Endesa e A2a.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: