
“Supporto a 29 mln famiglie e 6 mln imprese negli ultimi trimestri. Il prezzo del gas rimarrà abbastanza alto e difficilmente potrà tornare ai valori di qualche anno fa”
Supporto a 29 milioni di famiglie e 6 milioni di imprese con un mix di misure per un valore superiore a 15 miliardi. Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, nell’informativa alla Camera sull’incremento dei costi dell’energia, ha fatto il punto sugli interventi che il Governo ha messo in atto negli ultimi trimestri per attutire l’impatto dei rincari.
Secondo il ministro a causa della situazione internazionale, “aggravata dalla rapida evoluzione geopolitica, il prezzo del gas rimarrà abbastanza alto e difficilmente potrà tornare ai valori di qualche anno fa”.
Le tensioni sull’Ucraina continuano infatti a far salire il prezzo del gas che ad Amsterdam raggiunge gli 83,5 euro MWh con un rialzo del 4,34%. A Londra oltrepassa i 200 penny (+5,8%) per Mmbtu, l’unità termica britannica equivalente a 28,26 metri cubi.
«Con l’evoluzione della crisi in Ucraina la situazione è di monitoraggio costante in coordinamento con le istituzioni europee, a livello nazionale si è già riunito diverse volte il comitato di emergenza gas – ha aggiunto Cingolani. – Le possibili misure del piano di emergenza includono una maggiore flessibilità dei consumi di gas, come interrompibilità al settore industriale e regole sui consumi di gas nel settore termoelettrico. Il problema è che siamo totalmente dipendenti dall’import di gas nei fatti ma uno dei pochi punti di forza siamo riusciti a diversificare le sorgenti».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: