logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Biden incontra le truppe Usa in Polonia: “grazie, proteggete la democrazia”

Micaela Ferraro
25 Marzo 2022
Biden incontra le truppe Usa in Polonia: “grazie, proteggete la democrazia”
  • copiato!

Da Rzeszow in Polonia il presidente ha ringraziato le truppe dell’82esima divisione aviotrasportata per i suoi sforzi Joe biden ha parlato alle truppe americane della 82/ma divisione aviotrasportata, che stanno contribuendo […]

epa00181839 Chinese workers assemble televisions at a factory of leading electronics producer Hisense, in Guiyang, southwest China's Guizhou Province, Thursday, 29 April 2004.  This month the U.S. Department of Commerce slapped hefty anti-dumping duties against several Chinese color-television producers such as Hisense.  The duties will not be finalized until late May when the US rules on whether their tv industry has really been hurt by the imports.  Hisense has reacted by increasing production of digital tv products.  Several Chinese tv producers have said they will file a court case with the US Court of International Trade if the duties are finalized.  EPA/MICHAEL REYNOLDS

Da Rzeszow in Polonia il presidente ha ringraziato le truppe dell’82esima divisione aviotrasportata per i suoi sforzi

Joe biden ha parlato alle truppe americane della 82/ma divisione aviotrasportata, che stanno contribuendo al rafforzamento del fianco orientale della Nato.

Quello del presidente degli Stati Uniti è un discorso di sentito ringraziamento all’impegno dei militari per la democrazia, che “richiede un consenso che non può essere messo insieme dall’oggi al domani” e costituisce “la posta in gioco della carneficina che si sta consumando in Ucraina“.

«Negli ultimi 10 anni alcune democrazie sono nate, altre si sono perse – ricorda – ed è importante capire quanto queste nuove generazioni devono portare avanti il cambiamento di fronte a una democrazia andata persa».

«Anche in ucraina abbiamo lavorato negli ultimi 10 anni proprio per questo, anche se ora vediamo esattamente il contrario» prosegue.

«Voi siete l’essenza delle forze più importanti della storia in questo momento che devono proteggere la democrazia» dice rivolgendosi ai soldati. Non solo Ucraina: «ogni volta che vado in Afghanistan vedo persone che soffrono e capisco che anche questo è nostro dovere».

«I miei viaggi – spiega – mi portano a fare un conto alla rovescia e mi chiedo quando finisca questa strage: non dobbiamo più sopportare una cosa simile. Abbiamo un obbligo di governo ma anche di equipaggiare chiunque ha bisogno di noi in una situazione di guerra».

«Questo riguarda ad esempio anche la situazione a Washington dove vediamo quante persone si impegnano per proteggere gli altri» prosegue ringraziando l’esercito, ribadendo l’invio di nuove truppe per “proteggere i principi di base della democrazia nel mondo“.

«Voglio dirvi grazie per chi siete, ciò che fate e ciò che continuerete a fare in maniera indefessa – conclude – il mio compito è diffondere la fede e la fiducia».

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/DAREK DELMANOWICZ

  • usa
  • biden
  • polonia

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993