logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dal pane al caffè: quanto sono aumentati i prezzi in Italia

Francesca Lasi
2 Aprile 2022
Dal pane al caffè: quanto sono aumentati i prezzi in Italia
  • copiato!

Secondo l’Istat a marzo il prezzo della pasta è aumentato del 13%, mentre il Codacons lancia l’allarme sul costo del caffè, cresciuto vertiginosamente in tutto il Paese Sale il costo […]

epa09300699 German Federal Chancellor Angela Merkel  gives a press conference at the end of the second day of an EU summit at the European Council building in Brussels, Belgium, 25 June 2021.  EPA/STEPHANIE LECOCQ/ POOL

Secondo l’Istat a marzo il prezzo della pasta è aumentato del 13%, mentre il Codacons lancia l’allarme sul costo del caffè, cresciuto vertiginosamente in tutto il Paese

Sale il costo della colazione e del pranzo. Sono aumentati notevolmente, infatti, i prezzi di pane, pasta, caffè e cornetto. L’inflazione cresce e il costo dei prodotti continua a salire vertiginosamente.

I rincari per i prezzi di pane e pasta vengono confermati anche dai dati sull’inflazione di marzo rilasciati dall’Istat, così come dai numeri pubblicati dal Mise.

In molte città italiane si registrano aumenti anche a doppia cifra. Ma questo quanto incide sulle tasche dei cittadini?

Secondo i dati Istat, a marzo il prezzo del pane è cresciuto del 5,8% e quello della pasta del 13%. Il Codacons sottolinea l’aumento del prezzo del caffè, cresciuto esponenzialmente negli ultimi mesi anche a causa del caro bollette. Il costo del caffè ha registrato un rincaro tra il 17% e il 18% in tutta Italia, da Nord a Sud. Anche il prezzo del cornetto ha subìto una crescita che si attesta tra il 17% e il 19%.

Da record l’aumento del costo delle bottigliette d’acqua, cresciuto addirittura del 45%.

Insomma, in vista bocconi sempre più amari per i cittadini.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • prezzi
  • pasta
  • caffè
  • aumento prezzi
  • pane
  • caro colazione
  • costo

Ti potrebbero interessare

La lunga e travagliata storia delle accise
Economia
2 Giugno 2025
La lunga e travagliata storia delle accise
Lunga è la storia delle accise, molte delle quali hanno resistito nel tempo come, ad esempio, quelle destinato al finanziamento…
Guarda ora
Istat, l’inflazione accelera in Italia: +1,6% per i prezzi al consumo a febbraio su anno. +0,2% su mese
Economia
17 Marzo 2025
Istat, l’inflazione accelera in Italia: +1,6% per i prezzi al consumo a febbraio su anno. +0,2% su mese
A seguito dei dati di febbraio, l'Istat prevede ora un'inflazione dell'1,1% per l'intero 2025 e un'inflazione core dello 0,6%
Guarda ora
Eurozona, prezzi alla produzione in aumento a gennaio
Economia
5 Marzo 2025
Eurozona, prezzi alla produzione in aumento a gennaio
Si registra un +0,8% su mese ed un +1,8% su anno
Guarda ora
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Economia
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare
Guarda ora
Istat, a gennaio l’inflazione al consumo sale all’1,5% su base annua. +0,6% su mese
Economia
21 Febbraio 2025
Istat, a gennaio l’inflazione al consumo sale all’1,5% su base annua. +0,6% su mese
L'inflazione acquisita per il 2025 è pari allo 0,9% per l'indice generale e allo 0,5% per la componente core
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993