
A febbraio si chiude in avanzo la bilancia dei pagamenti. In deficit quella commerciale
Scende la fiducia dei consumatori in Giappone. Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office a marzo l’indice di fiducia si è attestato a 32,8 punti, dai 35,2 di febbraio. L’indice resta anche al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante.
La bilancia dei pagamenti si chiude in avanzo nel mese di febbraio. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), il surplus delle partite correnti si è attestato a 1.648 miliardi di yen, rispetto ai -1.196 miliardi del mese precedente e ai +2.866 miliardi dello stesso mese del 2021. Le stime degli analisti erano per un surplus di 1.437 miliardi di yen.
La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un deficit di 380 miliardi di yen, contro il passivo di 2.342 miliardi di gennaio 2022 e il surplus di 479 miliardi dell’anno prima. Questo perché le esportazioni sono aumentate a 7.299 miliardi di yen (+19,8%), mentre le importazioni a 7.476 miliardi (+34,2%).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: