
Si guadagnano il rating massimo, AAA, Lombardia, Basilicata e Puglie
Sono Lombardia, Basilicata e Puglia le tre Regioni italiane che si mostrano più virtuose nelle spese sostenute per locazione di beni immobili. La meno efficiente, invece, è la Sicilia.
Secondo la classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, infatti, nel 2020 le tre amministrazioni hanno speso per questa particolare voce rispettivamente 214.474,78 euro, 10.406,19 euro e 467.166,76 euro, aggiudicandosi il rating complessivo AAA.
Rientrano tra le Regioni più efficienti, con un rating compreso tra A e AAA, anche Calabria (956.376,82 euro), Toscana (1.782.433,23), Umbria (360.414,73), Veneto (2.415.369,12) con la doppia A, e Campania (7.279.386,22 euro), Liguria (1.126.197,89), Marche (1.575.034,65) con una singola A.
Nel rango delle performance intermedie, con rating tra BBB e B, troviamo Abruzzo (2.439.237,36 euro) e Piemonte (7.633.880,47), Lazio (12.044.209,20) e Molise (613.736,43), e Emilia-Romagna (11.360.741,67).
La Sicilia, invece, si attesta come la Regione meno efficiente con il rating peggiore, C. La spesa siciliana sostenuta nel 2020 per la locazione degli immobili, infatti, ammonta a 33.383.880,25 euro, comunque in calo rispetto al picco toccato nel 2017, 58.060.341,07 euro.
Dalla classifica vengono escluse per incomparabilità dei dati Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbero interessare anche: