
Soprattutto gli anziani sono disposti al sacrificio se questo potrà aiutare il Paese a raggiungere l’indipendenza dal gas russo
7 italiani su 10 si dicono disposti a spegnere l’aria condizionata per tutta l’estate se questo potrà aiutare il Paese a raggiungere l’indipendenza dal gas russo. E’ quanto emerge dall’indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca Research e Norstat.
I più inclini a fare sacrifici, forse perché hanno già vissuto anni di austerity, sono risultati essere gli over 65 (60%) e i 55-64enni (62%). Ma anche i giovani con età compresa tra i 18 e i 24 anni (59%) si dicono favorevoli, forse perché più attenti alle tematiche ambientali.
La maggior parte di chi non vuole sacrificarsi sostiene che “la scelta di staccarsi dal gas russo non dovrebbe gravare sulle famiglie”, mentre gli altri ritengono l’eventuale sacrificio inutile.
Non solo. Dall’indagine è emerso che 8 rispondenti su 10 hanno dichiarato che, da quando è iniziato il conflitto in Ucraina, hanno cercato di consumare meno energia elettrica e gas, non fosse altro (67% dei rispondenti) per risparmiare sulle bollette.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: