
Nel 2023 la kermesse dedicata al fumetto e ai videogiochi si replicherà con doppio appuntamento in Campania e a Bergamo
Un sold out da record per il Comicon in scena alla Mostra d’Oltremare di Napoli che, in quattro giorni, ha raccolto 135mila visitatori. Questa 22esima edizione si è svolta a capienza ridotta, con l’80% degli ingressi rispetto al 2019.
La kermesse ha ospitato 300 ospiti nazionali e internazionali e oltre 500 eventi dedicati al mondo del fumetto, delle serie tv, del cinema, dei videogiochi. Fra gli appuntamenti più amati dal pubblico l’esibizione di Davide Toffolo, leader dei Tre Allegri Ragazzi Morti e fumettista, e l’incontro con il creatore di Gran Turismo Kazunori Yamauchi.
Durante il Comicon sono stati consegnati anche il Premio Speciale alla Carriera al creatore di One Piece Eiichiro Oda e il Premio Miglior Fumetto a Fiordilatte di Miguel Vila
Intanto per il 2023 è già stato annunciato un raddoppio: il salone si svolgerà dal 28 aprile al primo maggio a Napoli e dal 23 al 25 giugno a Bergamo (insieme a Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023).
«Siamo felici di aver potuto ritrovare il nostro pubblico e i nostri espositori, tutti straordinariamente soddisfatti dell’esito del festival – ha dichiarato il direttore Claudio Curcio – Non dimenticheremo l’emozione provata alla riapertura».
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA / CIRO FUSCO
Potrebbe interessarti anche: