logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’Euro risale a 1,0561 dollari

Francesca Lasi
29 Aprile 2022
L’Euro risale a 1,0561 dollari
  • copiato!

Nei giorni scorsi era sceso sotto quota 1,05 L’euro risale a 1,0561 dollari dopo che nei giorni scorsi era sceso sotto quota 1,05, segnando nuovi minimi da cinque anni a […]

Nei giorni scorsi era sceso sotto quota 1,05

L’euro risale a 1,0561 dollari dopo che nei giorni scorsi era sceso sotto quota 1,05, segnando nuovi minimi da cinque anni a questa parte, non lontano dai valori del 2002.

Si tratta di movimenti legati ai continui rafforzamenti del dollaro, che sconta una sempre più probabile accelerazione della Fed nel rialzo dei tassi di interesse contro l’alta inflazione. Il mese che si sta per concludere si profila con il maggior cumulato di rialzi per il dollaro da oltre 7 anni.

La prossima settimana si riunirà il FOMC (Federal Open Market Committee) il direttorio della banca centrale Usa, che il 4 maggio comunicherà le sue decisioni in materia di politica monetaria. Si attende un aumento da 50 punti base sui fed funds, ma c’è anche chi ha ipotizzato 75 punti base in più. La Fed dovrebbe inoltre avviare la manovra di graduale riduzione della mole del bilancio, non rinnovando parte degli enormi stock di titoli accumulati negli anni scorsi con il Qe, quando giungono a scadenza.

Secondo Eurostat il Pil dell’area valutaria ha rallentato la crescita al più 0,2% nel primo trimestre rispetto ai tre mesi precedenti. In Italia invece ha accusato una contrazione dello 0,2%, il dato peggiore delle maggiori economie dell’area: va, però, considerato che non sono ancora state rimosse tutte le restrizioni adottate a causa della pandemia. La Germania, che aveva accusato un calo dello 0,3% del Pil sul quarto trimestre, ha registrato un più 0,2% a inizio 2022.

A contribuire negativamente anche lo stop delle forniture di gas da parte della Russia.

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • euro

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
La rivincita dei PIIGS dopo la crisi dell’euro: a che punto è l’Italia?
Report & analisi
1 Marzo 2025
La rivincita dei PIIGS dopo la crisi dell’euro: a che punto è l’Italia?
Con la crisi dell'euro l'Italia si riscopriva nuovamente fragile e con un debito pubblico che era diventato un problema non…
Guarda ora
I progressi di Atene dalla crisi del debito ad oggi
Report & analisi
22 Febbraio 2025
I progressi di Atene dalla crisi del debito ad oggi
Atene era l'anello più debole della catena dei PIIGS e anche del sistema euro
Guarda ora
La storia dell’Euro: 23 anni della moneta adottata dagli stati dall’Eurozona
Economia
7 Gennaio 2025
La storia dell’Euro: 23 anni della moneta adottata dagli stati dall’Eurozona
Entrato in circolazione l'1 gennaio 2002, anche se il contante entrò in circolazione tre anni dopo e in 12 Paesi…
Guarda ora
Non solo dazi, all’orizzonte si delinea una guerra valutaria?
Economia
10 Dicembre 2024
Non solo dazi, all’orizzonte si delinea una guerra valutaria?
Le prossime politiche protezioniste del tycoon potrebbero aumentare le scintille anche tra gli USA e l'Europa proprio in un momento…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993