logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Genova, 6 milioni per le infrastrutture pubbliche

Maria Lucia Panucci
7 Maggio 2022
Genova, 6 milioni per le infrastrutture pubbliche
  • copiato!

5 milioni per la realizzazione cella Ciclovia Tirrenica Sono oltre 6 i milioni di euro stanziati dal fondo strategico regionale per gli investimenti infrastrutturali pubblici, ben 5 quelli destinati alla […]

5 milioni per la realizzazione cella Ciclovia Tirrenica

Sono oltre 6 i milioni di euro stanziati dal fondo strategico regionale per gli investimenti infrastrutturali pubblici, ben 5 quelli destinati alla realizzazione del segmento ligure della Ciclovia Tirrenica sia a ponente sia a levante. 386.386 euro andranno invece a riqualificare e ammodernare i semafori delle gallerie di Sestri Levante, Moneglia, Deiva Marina e 647.000 euro sono destinati alla sicurezza stradale del borgo di Carro.

La ciclovia vedrà così prolungarsi il percorso da Ospedaletti a San Lorenzo e quello da San Lorenzo ad Andora, per un totale di 11km di pista ciclabile. A levante la pista ciclabile si andrà a congiungere con il tratto toscano che arriverà fino a Livorno, grazie al completamento di 14 km di ciclovia.

«Grazie a questo stanziamento da parte del fondo strategico, Regione Liguria continua a percorrere la strada della mobilità sostenibile, che da subito è stato visto come obiettivo prioritario – ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture. – Ci allineiamo quindi ad un sistema europeo che trova in questo tipo di servizio un elemento fondamentale per il turismo e la sostenibilità ambientale. L’investimento cambierà anche simbolicamente l’ingresso in Liguria dalla Toscana sviluppando una visione di regione accessibile grazie alla mobilità dolce».

L’operazione di riqualificazione e ammodernamento dei semafori delle gallerie Sestri Levante-Moneglia-Deiva Marina prevede il rifacimento completo dell’impianto con la sostituzione del sistema centralizzato di controllo degli impianti delle gallerie di Moneglia e il sistema di rilevamento del passaggio con il semaforo rosso.

Altri 647 mila euro saranno stanziati per la scurezza stradale del borgo di Carro lungo la SP 50 con due rotatorie, un nuovo marciapiede e un parcheggio e in generale una messa in sicurezza del percorso.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • liguria
  • infrastrutture

Ti potrebbero interessare

Turismo in Liguria: 2024 da record
Economia
2 Gennaio 2025
Turismo in Liguria: 2024 da record
Si va verso il superamento dei numeri eccezionali registrati nel 2023, con 16 milioni e 88 mila presenze
Guarda ora
Tursimo, A Genova oltre 1 mln 300 mila pernottamenti nel primo semestre
Economia
2 Agosto 2024
Tursimo, A Genova oltre 1 mln 300 mila pernottamenti nel primo semestre
Cresciuto dello 0,52% sullo stesso periodo del 2023
Guarda ora
Liguria, imprese artigiane in crescita nel secondo trimestre
Economia
20 Luglio 2024
Liguria, imprese artigiane in crescita nel secondo trimestre
Confartigianato: Su 43.101 micro imprese attive in Liguria, nel secondo trimestre 2024 si sono iscritte 740 (+1,72%) nuove realtà
Guarda ora
Turismo, Liguria maggio in crescita +13,3% rispetto 2023. Quasi un milione di stranieri
Economia
13 Luglio 2024
Turismo, Liguria maggio in crescita +13,3% rispetto 2023. Quasi un milione di stranieri
Il meteo non frena le presenze dall'estero che trainano i primi cinque mesi dell'anno
Guarda ora
Liguria, diminuiscono i neet: dal 2020 -9,1%
Lavoro
5 Luglio 2024
Liguria, diminuiscono i neet: dal 2020 -9,1%
Il dato è 4,8 punti percentuali migliore rispetto alla media nazionale e pone la Liguria tra le regioni più virtuose…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993