logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Mobilità dolce, il nuovo modo di godere del viaggio

Maria Lucia Panucci
14 Maggio 2022
Mobilità dolce, il nuovo modo di godere del viaggio
  • copiato!

In un Mondo sempre più veloce, si riscopre la lentezza In crescita, in Italia, il fenomeno della “mobilità dolce”, la scelta di invertire la tendenza dei ritmi sempre più frenetici. […]

In un Mondo sempre più veloce, si riscopre la lentezza

In crescita, in Italia, il fenomeno della “mobilità dolce”, la scelta di invertire la tendenza dei ritmi sempre più frenetici.

Vengono preferiti ferrovie turistiche e sentieri immersi nella natura, ma anche borghi, aree marine, riserve e parchi naturali. Il fenomeno sta crescendo a livello mondiale, come ha segnalato Forbes e secondo Martin Rapp, Senior Vice President Leisure di Altour: «uno dei pochi risultati positivi che la pandemia di Covid ha portato nel settore dei viaggi è stato l’emergere dei viaggi lenti. Le persone, invece di correre di città in città piene di visite turistiche, ora trascorrono del tempo viaggiando tranquillamente, legandosi attraverso esperienze condivise per esempio da uno chef locale o in bicicletta su strade di campagna. Tutti sono alla ricerca di connessioni tra loro e questo può essere raggiunto solo prendendo tempo».

Come sottolinea Giulio Senes, membro della Alleanza Mobilità Dolce e docente di pianificazione del territorio rurale, del verde e di greenways all’Università di Milano, «il Covid ha dato una accelerata soprattutto nelle ultime due estati passate, dove il turismo di prossimità e all’aria aperta è esploso ma il trend è presente a livello internazionale da più di dieci anni. Il turismo attivo, a piedi o in bicicletta sta crescendo. Sale anche l’interesse per il movimento slow urbano, a piedi o in bicicletta. La mobilità dolce è una nuova way of life per riconquistare il tempo e i luoghi, un modo di godersi il tempo libero, la bellezza dei piccoli borghi, il buon cibo a chilometro zero, incontrare le comunità locali, apprezzare il silenzio e l’aria pulita. Inoltre curare il proprio corpo ed il proprio benessere, per dare valore al tempo».

Giulio Senes ha partecipato anche alla realizzazione dell’Atlante della mobilità dolce in Italia che consiste in una mappa con le relazioni tra stazioni ferroviarie, ciclovie, cammini, sentieri e greenways con un’attenzione riservata anche al patrimonio storico, artistico e naturalistico presenti su tutto il territorio.

Con la scelta di muoversi dolcemente non solo il Pianeta vede diminuire l’inquinamento, ma ne risentono positivamente anche artigianato, beni storici e piccoli borghi dell’Italia. Come ogni novità apre la strada anche a figure professionali nuove, sono sempre più ricercati profili specializzati come tour operator del turismo attivo o guide escursionistiche per la mobilità dolce.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • viaggio
  • mobilità sostenibile

Ti potrebbero interessare

Le città più sicure per chi viaggia da sola (secondo le travel blogger)
Economia
26 Gennaio 2025
Le città più sicure per chi viaggia da sola (secondo le travel blogger)
Per una donna un viaggio in solitaria può rappresentare un fattore di rischio non indifferente
Guarda ora
Aumentano gli italiani in viaggio per Capodanno
Economia
30 Dicembre 2023
Aumentano gli italiani in viaggio per Capodanno
Cresce di 1 milione la cifra di chi inaugura il 2024 in vacanza Secondo quanto reso noto dall’Osservatorio Turismo Confcommercio…
Guarda ora
Vacanze, il 33% pianifica il viaggio in anticipo
Senza categoria
26 Giugno 2022
Vacanze, il 33% pianifica il viaggio in anticipo
È quanto emerge da uno studio di Revolut. Tra i più giovani cresce l'uso di salvadanai digitali Fine giugno, è…
Guarda ora
Viaggiare risparmiando: le mete europee più economiche del 2022
Economia
20 Febbraio 2022
Viaggiare risparmiando: le mete europee più economiche del 2022
Da Varsavia a Praga, da Sofia a Budapest, luoghi pieni di storia e cultura per tutti i budget Dopo due…
Guarda ora
Draghi in viaggio a Mosca a breve
Politica
17 Febbraio 2022
Draghi in viaggio a Mosca a breve
Il Presidente del Consiglio ha dichiarato che probabilmente nei prossimi giorni si recherà in Russia. L'obiettivo è "far sì che…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993