
Il Mef ha comunicato che il fabbisogno in cinque mesi è migliorato
Buone notizie dal ministero delle Finanze: il fabbisogno dei primi cinque mesi dell’anno è pari a 35,700 milioni, in miglioramento di 33,3 milioni rispetto a quello registrato nello stesso periodo del 2021.
Nel mese di maggio il saldo del settore statale si è chiuso con un fabbisogno di 11.700 milioni, in miglioramento di circa 3.600 milioni rispetto al corrispondente valore di maggio 2021, che si era chiuso con un fabbisogno di 15.252 milioni.
Il miglioramento è dovuto in larga misura all’andamento positivo degli incassi fiscali legato all’aumento dei versamenti dell’Iva, dei contributi e delle altre imposte indirette che hanno più che compensato il calo delle accise sugli olii minerali.
Un risultato attenuato dall’aumento dei pagamenti cui hanno contribuito i maggiori prelievi degli Enti di Previdenza per l’erogazione dell’Assegno Unico e Universale e i maggiori trasferimenti al bilancio comunitario che lo scorso anno si erano concentrati nel mese di giugno.