
L’accordo con Renovit riguarda la fornitura, l’installazione e la gestione di 22.000 pannelli fotovoltaici per una durata di 15 anni in cinque siti produttivi di Fincantieri. Previsto un risparmio sui costi energetici stimabile tra il 75% e il 100%
Fincantieri sigla un accordo con Renovit per la realizzazione di impianti fotovoltaici in cinque suoi siti produttivi. L’obiettivo è quello di assicurare un risparmio sulla spesa energetica e di contribuire ai più ampi obiettivi di abbattimento delle emissioni di gas a effetto serra. Renovit è infatti una società controllata da Snam e partecipata da Cdp Equity che opera nel settore dell’efficienza energetica.
In particolare i contratti prevedono la fornitura, l’installazione e la gestione da parte di Renovit di 22.000 pannelli fotovoltaici per una durata di 15 anni, nei cantieri navali di Fincantieri a Marghera (Veneto), Monfalcone (Friuli-Venezia Giulia), Riva Trigoso e Sestri Ponente (Liguria) e nello stabilimento di produzione di motori di Modugno-Bari (Puglia). I 22.000 pannelli fotovoltaici copriranno una superficie di oltre 50.000 metri quadrati e avranno una potenza complessiva di circa 10 MW. Grazie a quest’accordo Fincantieri potrà ottenere un risparmio sui costi energetici garantito dall’autoconsumo dell’energia prodotta, stimabile tra il 75% e il 100%.